Il procedimento di certificazione BPL è un processo complesso in cui sono coinvolti molteplici soggetti. Di seguito vengono descritte le fasi principali:
- CdS. Inoltro della richiesta, corredata della scheda riassuntiva debitamente compilata
- ONC. Istruttoria della richiesta: verifica sulla completezza delle informazioni riportate nella scheda riassuntiva ed eventuale richiesta di integrazioni. Decisione in merito alla richiesta sulla base delle risultanze dell’istruttoria: (a) chiusura del procedimento con rigetto della richiesta/il procedimento viene archiviato; (b) richiesta di ulteriori informazioni; (c) visita ispettiva/audit; (d) rilascio della certificazione
- ONC. Designazione degli ispettori e costituzione del gruppo ispettivo (GI)
- Direttore Generale della Prevenzione. Conferimento dell’incarico agli ispettori
- ONC. Richiesta di versamento della tariffa dovuta per l’ispezione
- CdS. Versamento della tariffa dovuta per l’ispezione
- GI. Verifica ispettiva/audit
- GI. Inoltro del verbale di ispezione/audit all’ONC
- ONC. Decisione in merito alla richiesta: (a) rilascio della certificazione/il procedimento prosegue con il punto; (b) richiesta di azioni correttive, vincolanti per il rilascio della certificazione, entro un termine prefissato; (c) chiusura del procedimento con rigetto della richiesta/il procedimento viene archiviato
- GI. Valutazione/audit delle azioni correttive previste/implementate dal CdS
- ONC. Parere in merito all’audit di cui al punto 10 e decisione in merito alla richiesta: (a) rilascio della certificazione; (b) verifica delle azioni correttive mediante re-ispezione o audit/il procedimento riparte dal punto 7; (c) chiusura del procedimento con rigetto della richiesta/il procedimento viene archiviato
- ONC. Richiesta di versamento della tariffa dovuta per l’emissione del certificato di conformità
- CdS. Versamento della tariffa dovuta per l’emissione del certificato di conformità
- ONC. Rilascio della certificazione.
Tariffe (Decreto 9 gennaio 2008)