Per ogni servizio sono indicate le informazioni relative alla localizzazione (ente di appartenenza, indirizzo, recapiti telefonici e di posta elettronica), alle caratteristiche organizzative, agli orari di apertura, ai livelli di trattamento disponibili e alle prestazioni erogate
I disturbi della nutrizione e dell'alimentazione sono patologie complesse che necessitano di un approccio multidisciplinare, alla base del percorso diagnostico e terapeutico. Se non trattati con metodi e tempi adeguati questi disturbi possono diventare permanenti e causare gravi danni agli organi e apparati del corpo e, nei casi gravi, portare alla morte.
I Disturbi dell’Alimentazione sono patologie psichiatriche complesse, ad esordio spesso precoce, che tendono a presentare un andamento subcontinuo se non cronico. Nel corso di ogni DA possono presentarsi significative complicanze organiche conseguenti alla malnutrizione per eccesso o per difetto ovvero alle pratiche attuate nel tentativo di controllare il peso corporeo
Stanziate risorse per contrastare l’insorgenza e la cronicizzazione di disturbi che feriscono profondamente il corpo, la mente e l’anima.
Le Linee di intervento finanziate hanno il principale obiettivo di stabilizzare e consolidare l’attuale modello organizzativo regionale della rete ambulatoriale basato sull’équipe multidisciplinare per l’intercettazione precoce dei disturbi alimentari, e garantire prossimità territoriale e adeguatezza delle cure.
I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono un problema di sanità pubblica di crescente importanza e oggetto di attenzione sanitaria e sociale sul piano scientifico e mediatico per la loro diffusione, per l’esordio sempre più precoce tra le fasce più giovani della popolazione e per l’eziologia multifattoriale complessa