Alla base della nostra salute ci deve essere una sana e corretta alimentazione ma prima ancora l’educazione ad un corretto comportamento alimentare
E' importante che i bambini, terminato il periodo dell'allattamento esclusivo, si nutrano in maniera adeguata e imparino a consumare tutti gli alimenti, evitando un regime alimentare monotono
La corretta alimentazione della futura mamma inizia già dal periodo pre-natale, ovvero il momento che precede il concepimento, fino a tutto il periodo in cui il bambino sarà allattato al seno
I pazienti oncologici presentano più frequentemente problemi nutrizionali, anche in fasi di malattia estremamente precoci. La frequenza e la gravità della perdita di peso variano a seconda del tipo di tumore