La Legge 8 marzo 2017, n.24, "Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonche' in materia di responsabilita' professionale degli esercenti le professioni sanitarie", prevede che "gli esercenti le professioni sanitarie, nell'esecuzione delle prestazioni sanitarie con finalità preventive, diagnostiche, terapeutiche, palliative, riabilitative e di medicina legale, si attengono, salve le specificità del caso concreto, alle Raccomandazioni previste dalle Linee guida pubblicate ai sensi del comma 3 ed elaborate da enti e istituzioni pubblici e privati nonche' dalle societa' scientifiche e dalle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie iscritte in apposito elenco".
Tale elenco è istituito e regolamentato con decreto 2 agosto 2017 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie Generale n. 186 del 10 agosto 2017.
Le società scientifiche e le associazioni tecnico-scientifiche interessate, entro il termine di 90 giorni, a decorrere dalla pubblicazione in GU, possono presentare istanza di iscrizione all’elenco.
Le modalità di iscrizione sono pubblicate nella pagina dedicata all' Elenco delle società scientifiche e associazioni-tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie nell'area tematica Professioni sanitarie.
Il Sistema nazionale per le Linee guida - SNLG è stato istituito dal Ministero della salute con D.M. 30 giugno 2004, ed è stato riorganizzato in base alla Legge 24 del 2017 con il decreto del Ministro della Salute del 27 febbraio 2018.
Le Linee guida e i relativi aggiornamenti sono integrati nel SNLG, il quale è disciplinato nei compiti e nelle funzioni con decreto del Ministro della Salute.
Di seguito le Linee guida elaborate prima del riordino:
L' Istituto superiore di sanità pubblica le Linee guida e gli aggiornamenti delle stesse, previa verifica della conformità della metodologia adottata a standard definiti e resi pubblici dallo stesso Istituto, nonché della rilevanza delle evidenze scientifiche dichiarate a supporto delle raccomandazioni.
Al di fuori del Sistema nazionale Linee guida, altre importanti Linee guida sono state elaborate dal Ministero della Salute nell'ambito del governo clinico e della sicurezza dei pazienti. Consulta le principali:
Vedi anche:
Data di ultimo aggiornamento 12 settembre 2022