La prevenzione degli eventi avversi in seguito ad errori in corso di terapia farmacologica (errori in terapia) è considerata una priorità dell’assistenza sanitaria ed è oggetto di attenzione da parte dei principali organismi internazionali che si occupano di sanità.
Tra gli errori in terapia sono frequenti quelli legati all’uso dei cosiddetti farmaci "Look-Alike/Sound-Alike" ovvero "LASA", acronimo utilizzato per indicare i farmaci che possono essere scambiati con altri per la somiglianza grafica e/o fonetica del nome nonché per il packaging.
Per questo, l’Ufficio 3 della Direzione generale della programmazione sanitaria del Ministero della Salute ha sviluppato, nell’ambito delle attività per il miglioramento della qualità dei servizi sanitari, una area specifica “Farmaci LASA e sicurezza dei pazienti”, con lo scopo di:
A partire da novembre 2008, è stata attivata la casella di posta elettronica terapiaesicurezzapazienti@sanita.it, attraverso la quale raccogliere le informazioni in merito alla sicurezza nell’uso dei farmaci LASA.
È stata condotta nel 2009 un’indagine conoscitiva per la raccolta volontaria delle informazioni (anche tramite un questionario) necessarie a valutare il grado di conoscenza del problema dei farmaci LASA su tutto il territorio nazionale.
In base ai risultati dell’indagine è stato elaborato un Rapporto che ha messo in evidenza come la problematica correlata all’uso dei farmaci LASA sia conosciuta sia in ambito ospedaliero sia territoriale.
Nel mese di agosto 2010 è inoltre stata divulgata la Raccomandazione ministeriale n.12 (attualmente in fase di aggiornamento) per la prevenzione degli errori in terapia con farmaci LASA, rivolta a tutti gli operatori sanitari coinvolti, a vario titolo, nel processo di gestione del farmaco in ospedale, nei servizi territoriali delle ASL, nelle Farmacie di comunità, negli studi dei Medici di medicina generale e dei Pediatri di famiglia nonché alle Direzioni delle Aziende sanitarie e alle Aziende farmaceutiche.
Le segnalazioni pervenute alla casella di posta elettronica dedicata, trattate in forma anonima e nel rispetto della privacy, comprendenti sia le risposte al questionario sia altri contributi spontanei, sono confluite in un database e hanno consentito nel maggio 2016 di redigere la versione aggiornata del'elenco di farmaci LASA (aggiornato al 31 dicembre 2015) allegato al Report farmaci LASA 2011-2015. È in fase di pubblicazione il 3° report aggiornato al dicembre 2021.
L’elenco vuole rappresentare la problematica riferita a livello nazionale e soprattutto, insieme alla Raccomandazione specifica, si pone lo scopo di:
E' in corso l’aggiornamento della Raccomandazione ministeriale n. 12 per la prevenzione degli errori in terapia con farmaci LASA e il monitoraggio della sua implementazione sia in ospedale che sul territorio.
Consulta:
Archivio:
Data di ultimo aggiornamento 7 settembre 2022