Gli acari Tropilaelaps sono organismi nocivi soggetti a notifica nell'Unione europea. Solo T. clareae e T. mercedesae sono sicuramente patogeni per Apis mellifera. C'è un obbligo di notifica alle autorità competenti per qualsiasi sospetto della presenza di Tropilaelaps secondo la normativa dell'UE. Tropilaelaps non è ancora presente in Europa, tuttavia esiste un serio rischio per la sua introduzione
L’infestazione da Tropilaelaps non è presente sul territorio italiano ed è pertanto considerata malattia esotica
L’eventuale sospetta presenza del Tropilaelaps in un apiario o alveare deve essere notificata immediatamente al Servizio veterinario della ASL territorialmente competente che provvederà ad adottare le misure del caso di concerto con il Ministero della Salute
Le partite di api provenienti da Paesi extracomunitari vanno acquistate solo se accompagnate dagli appositi certificati sanitari previsti dall’Unione europea
Data di ultimo aggiornamento: 3 gennaio 2025