L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) è l'ente comunitario di valutazione del rischio in sicurezza alimentare e dei mangimi, sanità e benessere animale istituito dal Regolamento (CE) n. 178/2002.
La mission strategica di EFSA fino al 2027 è delineata nel documento Strategia EFSA 2027, scienza, alimenti sicuri, sostenibilità.
EFSA ha formulato tre obiettivi strategici che le consentono di apportare miglioramenti alle sue principali aree di lavoro :
L’art. 24 del Regolamento (CE) n. 178/2002 stabilisce quali organi dell’Autorità:
Il Consiglio di amministrazione garantisce il funzionamento efficace ed efficiente dell’Autorità, decide il bilancio di previsione e i programmi di lavoro di EFSA e ne controlla l'attuazione, nomina il direttore esecutivo e i membri del comitato scientifico e dei gruppi di esperti scientifici.
Il Direttore esecutivo di EFSA è il rappresentante legale dell'Autorità, responsabile di tutti gli aspetti operativi, delle questioni di organico e della stesura del programma di lavoro annuale, in consultazione con la Commissione europea, il Parlamento europeo e gli Stati membri dell’UE.
EFSA è organizzata in quattro dipartimenti:
Il foro consultivo garantisce piena collaborazione tra l'Autorità e gli organi competenti degli Stati membri. Include rappresentanti degli enti nazionali di sicurezza alimentare di tutti gli Stati membri dell’UE.
Il comitato scientifico e i gruppi di esperti scientifici (panel) sono gli organi scientifici deputati a tutte le attività di valutazione del rischio svolte dall'Autorità.
Scopri di più sui canali di EFSA
Data di ultimo aggiornamento 6 febbraio 2024