La tessera professionale europea - EPC è una procedura elettronica da utilizzare per ottenere il riconoscimento delle qualifiche professionali all'estero, in un altro paese dell'UE.
E’ una procedura elettronica nuova rispetto alle tradizionali procedure di riconoscimento: l’utente può seguire l'andamento della sua domanda online e riutilizzare i documenti già caricati per presentare nuove domande in altri paesi.
Dal 18 gennaio 2016 è possibile chiedere la tessera professionale europea per le professioni di:
Tutta la documentazione deve essere accompagnata da una traduzione in lingua italiana, che può essere semplice o autenticata (redatta da un traduttore terzo riconosciuto da uno Stato Membro dell’Unione).
Le informazioni utili e la procedura per richiedere la tessera professionale europea sono disponibili sul sito del Dipartimento delle Politiche Europee alla pagina dedicata alla Tessera professionale europea – EPC
Per conoscere le modalità di pagamento e calcolare l'importo dell'imposta di bollo, consulta la sezione:
Data di ultimo aggiornamento 5 febbraio 2024