Termini e condizioni di utilizzo dei social media del Ministero della Salute
Il Ministero della Salute utilizza i principali social media per comunicare con i cittadini attraverso la Rete. I canali attivi sono:
Contenuti e copyright
I canali social del Ministero della Salute sono destinati ad informare i cittadini circa le attività istituzionali del Dicastero, promuovendo gli eventi di interesse pubblico e valorizzando le iniziative in ambito sanitario.
I canali social producono contenuti originali che sono da considerarsi in licenza Creative Commons CC BYND 3.0 e dunque possono essere riprodotti liberamente, ma devono sempre essere accreditati al canale originale di riferimento.
I commenti e i post degli utenti rappresentano l'opinione dei singoli e non quella del Ministero della Salute, che non può essere ritenuto responsabile di ciò che viene postato sui canali da terzi.
Moderazione della discussione online
Il Ministero della Salute invita a una conversazione educata, pertinente e rispettosa. Sui suoi canali social tutti possono intervenire per esprimere la propria libera opinione, sempre seguendo le buone regole dell'educazione e del rispetto altrui.
Non saranno tollerati insulti, turpiloquio, minacce o atteggiamenti che ledano la dignità delle persone e il decoro delle Istituzioni, i diritti delle minoranze e dei minori, i principi di libertà e uguaglianza. In particolare:
Sono inoltre scoraggiati e comunque soggetti a moderazione commenti e contenuti dei seguenti generi:
Il Ministero della Salute si riserva il diritto di rimuovere qualsiasi contenuto che venga ritenuto in violazione di questa social media policy. Per chi dovesse violare queste condizioni o quelle contenute nelle policy degli strumenti adottati ci si riserva il diritto di usare il ban o il blocco per impedire ulteriori interventi e di segnalare l'utente ai responsabili della piattaforma.
Privacy
Il trattamento dei dati personali degli utenti risponde alle policy in uso sulle piattaforme utilizzate (Twitter, YouTube, Facebook, Telegram, Linkedin, etc.). I dati sensibili postati in commenti o post pubblici all'interno dei canali social del Ministero potranno essere rimossi. I dati condivisi dagli utenti attraverso messaggi privati spediti direttamente ai canali del Ministero della Salute saranno trattati nel rispetto delle leggi italiane sulla privacy.
Data di ultimo aggiornamento 18 giugno 2024