Data di pubblicazione: 23 luglio 2019
FONTE: Ministero della Salute
Formazione professionale - Attività realizzate dal Ministero della Salute
Capitolo 3b. Interventi per il miglioramento del sistema dei controlli
Il Segretariato Generale, in particolare l’Ufficio 3, svolge attività di coordinamento e gestione dei corsi di formazione del personale coinvolto, a tutti i livelli, nei controlli ufficiali in materia di sicurezza degli alimenti, sanità e benessere animale, sulla base di normative nazionali ed internazionali (legge 532/1996 - Reg. 882/2004/CE).
Annualmente viene redatto un Piano di Formazione come conseguenza del rivelamento dei fabbisogni formativi acquisiti dalle Direzioni Generali competenti. I corsi sono erogati in collaborazione con gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali e l’Istituto Superiore di Sanità, sulla base di specifiche competenze.
Nel 2018 sono stati organizzati 9 corsi di formazione, in prevalenza accreditati ECM e rivolti al personale competente del Servizio Sanitario Nazionale, delle Regioni, degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali e del Ministero della salute (Cfr. Allegato 1_Tabella 3.1).
L’Ufficio è anche il National Contact Point per il progetto di formazione della Commissione Europea DGSANTE “Better Training for Safer Food”. Quest’ultimo è un programma che permette un’ulteriore possibilità di formare il personale coinvolto a vari livelli nelle attività correlate ai controlli ufficiali.
Nel 2018 la Commissione Europea ha finanziato 28 corsi itineranti, in alcuni casi suddivisi in moduli al fine di poter suddividere diversi aspetti della stessa tematica oppure distinguere tra corsi di base e corsi avanzati.
Al fine di incrementare la disponibilità di corsi di base aperti ad un maggior numero di utenti la Commissione Europea ha anche implementato il programma erogando 10 corsi in modalità e-learning (Cfr. Allegato 1_Tabella 3.1.2).
Tag associati a questa pagina: Formazione