Data di pubblicazione: 23 luglio 2019
FONTE: Laboratori Nazionali di Riferimento (LNR)
Laboratorio Nazionale di Riferimento Echinococcosi
IZS della Sardegna
Circuito Interlaboratorio Europeo organizzato dall’European Union Reference Laboratory for Parasites dell’ISS
Matrici: Mucosa intestinale di ospite definitivo
Analiti: Vermi adulti
Luogo e periodo di svolgimento:
Laboratorio Nazionale di Riferimento Echinococcosi 23 Marzo-11 Aprile 2018
Numero e tipo di laboratori partecipanti:
24 Laboratori Nazionali di Riferimento di diversi stati membri.
Follow up: La tecnica identificata è stata quella della sedimentazione e conta (SCT) per la diagnosi parassitologica di Echinococcus spp da necroscopia raccomandata dal Manual OIE. Sono pervenuti 3 campioni (EG64, EG65, EG66) di cui uno identificato come negativo e due positivi in maniera corretta. Il PT è stato eseguito dal Dott. Toni Piseddu e la valutazione finale è stata: POSITIVE.
Matrici: DNA
Analiti: DNA purificato di E. granulosus sensu lato, Echinococcus multilocularis e controllo negativo
Luogo e periodo di svolgimento: Laboratorio Nazionale di Riferimento Echinococcosi 6 Aprile- 20Aprile 2018
Numero e tipo di laboratori partecipanti: 24 Laboratori Nazionali di Riferimento di diversi stati membri.
Follow up: La tecnica identificata è stata una multiplex PCR assay sviluppata da Trachsel e colleghi ( Parasitology, 2007, 134 (Pt 6):911-20 per l’identificazione di Echinococcus a livello di specie. Sono pervenuti 3 campioni (EGM 25, EGM26, EGM27) di cui uno identificato come positivo per E. granulosus sensu lato, uno positivo per E. multilocularis ed uno negativo in maniera corretta. Il PT è stato eseguito dalla Dott.ssa Alessandra Mura e la valutazione finale è stata: POSITIVE.
Organizzazione del Proficiency Test edizione 2018 per la prova
“Amplificazione del gene cal per l’identificazione di Echinococcus granulosus sensu stricto”
Coordinatore dott. Toni Piseddu, supervisore Dott.ssa Giovanna Masala- Responsabile del Centro di Referenza Nazionale per l’Echinococcosi.
Come partecipanti al PT sono stati invitati i laboratori che svolgono attività di diagnostica parassitologica di E.g. da ospiti definitivi e intermedi presso alcuni IIZZSS della rete nazionale.
Matrici: liquido cistico prelevato da organi di ospiti intermedi infestati
Analiti: DNA
Luogo e periodo di svolgimento: presso le rispettivi sedi dei vari Laboratori partecipanti dal 08 Novembre al 22 Novembre 2018.
Numero e tipo di laboratori partecipanti:Ilaboratori che hanno partecipato su adesione volontaria sono stati 7:
Follow up: l’esecuzione del test prevede una reazione di polimerizzazione a catena (PCR) per la ricerca di sequenze geniche specifiche su DNA di Echinococcus granulosus s.s. validata e accreditata dal CeNRE nel giugno 2018. Il Laboratorio Nazionale di Riferimento ha provveduto alla preparazione di sette gruppi di 3 campioni anonimi siglati da 1 a 3 per la conduzione di un test qualitativo; per ciascun laboratorio si è deciso di inviare un campione positivo per la presenza di DNA estratto da protoscolici di Echinococcus granulosus e due negativi. I risultati delle analisi qualitative sono stati valutati in base alla concordanza/discordanza con il risultato atteso. Per i laboratori che trasmettono risultati difformi dall’esito determinato è prevista una comunicazione di non conformità e la possibilità di rivedere e correggere le procedure tecniche in una seconda e ultima prova. Per tutte le prove testate le valutazioni del proficiency test 2018 sono risultate positive.
Tag associati a questa pagina: Zoonosi