Sei in: Home > 2. Risultati > Sanità animale > Salmonellosi - Piani nazionali di controllo negli avicoli

Salmonellosi - Piani nazionali di controllo negli avicoli

FONTE: Ministero della Salute

Salmonellosi - Piani nazionali di controllo negli avicoli

Capitolo 2. Risultati

Lista Abbreviazioni

PNCSPiano nazionale di controllo delle salmonellosi negli avicoli
SI Sistemi Informativi di settore
SVServizio veterinario
OSAOperatore del Settore Alimentare
ACAutorità Competente
DGSAFMinistero della Salute _ Direzione Generale Sanità Animale e Farmaco veterinario
CSNCentro Servizi Nazionale dell’anagrafe zootecnica
SESalmonella Enteritidis
STSalmonella Typhimurium
STvMSalmonella Typhimurium var. monofasica
SInfSalmonella Infantis

Le attività di campionamento e le relative analisi di laboratorio hanno permesso di individuare, nei diversi anni di applicazione del PNCS nelle diverse tipologia di avicoli, le prevalenze di gruppi positivi a salmonelle rilevanti indicati in tabella 2.

Tabella 2 - Evoluzione della situazione epidemiologica
tab2

Tabella 3 - Andamento annuale - gruppi positivi 2010-2018
tab3

La tabella 3 illustra l’andamento dei gruppi positivi di ogni categoria produttiva suddiviso per anno dal 2010 al 2018. Nel complesso l'attività svolta dai SV è risultata soddisfacente, ma sicuramente migliorabile nel rispetto dei tempi di Registrazione e della correttezza dei dati inseriti nei sistemi informativi dedicati e delle attività di controllo sul territorio.

Gli obiettivi comunitari di riduzione delle prevalenze di gruppi positivi a Salmonelle rilevanti sono stati raggiunti nonostante l’aumento delle positività nelle diverse categorie riproduttive.


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 23 luglio 2019


Condividi:

  • Facebook