FONTE: Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
Qualità merceologica degli alimenti a Indicazione Geografica - Controlli svolti dall’ICQRF
Capitolo 3b. Interventi per il miglioramento del sistema dei controlli
La formazione del personale ICQRF
Si riportano di seguito gli interventi formativi relativi alle produzioni a indicazione geografica nel 2018.
Attività a carattere residenziale (focus group - corsi di formazione e approfondimento)
Attività in videoconferenza (seminari di aggiornamento/approfondimento/ incontri/dibattiti)
Trasferimento di competenze e formazione di personale esterno
Nel corso dell’anno 2018 ICQRF, alla luce del ruolo centrale che svolge a livello nazionale ed internazionale nonché delle esperienze di controllo che hanno avuto forte risonanza anche all’estero, ha continuato a svolgere attività di formazione e di trasferimento di conoscenze.
ICQRF in Georgia
ICQRF è risultato vincitore quale Senior Partner del Twinning Project “Establishing Efficient Protection and Control System of Geographical Indications (GIs) in Georgia”.
ICQRF in Turchia
Nell’ambito degli strumenti sviluppati dall’Unione Europea per sostenere e potenziare il processo di integrazione dei paesi candidati e potenziali candidati ad aderire all’UE, ICQRF è stato incaricato dalla Commissione Europea ad effettuare:
ICQRF in Moldavia
ICQRF ha organizzato una visita studio per una delegazione della Repubblica di Moldavia finalizzata ad illustrare il sistema di controllo e di protezione dei prodotti vitivinicoli di qualità in Italia. È stato sottoscritto un Memorandum tra ICQRF e l’autorità di controllo agroalimentare moldava, con il quale è iniziata una collaborazione per prevenire e reprimere violazioni in materia di produzione e commercio dei prodotti vitivinicoli sia off-line che on-line. La delegazione ICQRF ha inoltre incontrato il ministro dell’Agricoltura moldavo a Chişinău, in qualità di organo di controllo del “Made in Italy” agroalimentare nel mondo.
ICQRF in Ucraina
Nell’ambito del programma finanziato dalla Commissione europea “Support to the development of a Geographical Indications system in Ukraine”, per sostenere e potenziare il processo di integrazione dei paesi candidati e potenziali candidati ad aderire all’UE, ICQRF ha tenuto un workshop di approfondimento a rappresentanti delle imprese, ricercatori e funzionari del Ministry of Agrarian Policy and Food e del Ministry of Economy and Trade su temi ed argomenti relativi alle procedure di riconoscimento, controllo e certificazione dei prodotti DOP e IGP vigenti a livello UE.
ICQRF in Bosnia e Erzegovina
Nell’ambito del progetto TAIEX, ICQRF ha ospitato una delegazione proveniente dalla Bosnia e Erzegovina per una visita studio sulle Indicazioni geografiche. La delegazione era composta da funzionari delle più rappresentative autorità quali la Food Safety Agency, Ministry of Foreign Trade and Economic Relation, Ministry of Trade and Tourisms, Federal Ministry of Trade, Internal trade and consumer protection.
ICQRF in Francia
Una delegazione ICQRF composta da funzionari dell’ex-officio e degli uffici territoriali, ha incontrato a Parigi la DGCCRF (autorità francese incaricata alla repressione delle frodi alimentari, autorità ex officio, organismo di contatto e food fraud contact point), ottimizzando le procedure di intervento e creando una collaborazione diretta nel contrasto alle irregolarità sulle denominazioni di origine tra i due Paesi.
ICQRF presso la Commissione Europea
ICQRF ha partecipato alla riunione sul progetto Pilota per il lancio di una campagna di controlli su specifici prodotti DOP e IGP.
Segui l'argomento negli altri capitoli