Malattia Vescicolare dei Suini - Piano di Sorveglianza
Capitolo 2 - Risultati
I risultati dell’attività svolta, sintetizzati in Tabella 2, evidenziano quanto segue:
- Assenza di focolai di MVS sul territorio nazionale: anche per l’anno 2018 non sono stati registrati focolai di malattia confermando l’efficacia dell’attività di sorveglianza effettuata su tutto il territorio nazionale;
- Su un totale di 326.618 animali controllati tramite controllo sierologico sul territorio nazionale, non sono stati riscontrati nel corso del 2018 episodi di sieropositività multipla non attribuibili a singleton reactor (falsi positivi). Tale risultato ha confermato il trend epidemiologico favorevole registrato negli ultimi anni, anche nelle Regioni neo indenni come la Campania o non ancora riconosciute indenni come la regione Calabria.
Sulla base dei dati favorevoli registrati negli ultimi anni, a Settembre 2018 è partito l’iter comunitario di riconoscimento di indennità da MVS della Regione Calabria, che si concluderà nei primi mesi del 2019. In virtù di tale riconoscimento tutta l’Italia sarà riconosciuta come territorio indenne da MVS.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Segui l'argomento negli altri capitoli