Data di pubblicazione: 23 luglio 2019
FONTE: Laboratori Nazionali di Riferimento (LNR)
Centro di Referenza Nazionale per lo studio delle malattie da Pestivirus e da Asfivirus (CEREP)
Laboratorio Nazionale di Riferimento per la Peste Suina Classica
Laboratorio Nazionale di Riferimento per la Peste Suina Africana
IZS Umbria e Marche
Nome della Prova Interlaboratorio: Ring Test per la Diagnosi di laboratorio nei confronti del Virus della Peste Suina Africana
Matrici: Siero - organi
Analiti: non applicabile
Luogo e periodo di svolgimento: invio materiale aprile 2018 - commento inviato giugno 2018
Numero e tipo di laboratori partecipanti: hanno partecipato i 4 laboratori dell’IZS della Sardegna impegnati nel piano di eradicazione della PSA
Follow up: Positivo
I laboratori afferenti all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna stanno producendo un intenso sforzo per supportare il progetto di eradicazione della Peste Suina Africana dalla regione. In queste condizioni è essenziale fornire una risposta adeguata in termini di efficienza ed efficacia, che deve basarsi su specifiche e collaudate procedure aderenti alle buone pratiche di laboratorio.
In questa ottica è da giudicare assolutamente positiva la risposta fornita dai laboratori che hanno aderito al Ring Test con pronto spirito di collaborazione.
In termini generali, i risultati espressi sono stati trasmessi nei tempi stabiliti e si sono rivelati conformi rispetto a quelli attesi; gli operatori hanno dimostrato di eseguire correttamente le prove sia dirette che indirette per la diagnosi di Peste Suina Africana. Evidentemente l’esperienza acquisita nel corso degli anni ha consolidato un corretto approccio alla problematica oggetto del Ring Test.
Analizzando singolarmente le prove, è da ritenersi assolutamente soddisfacente la capacità diagnostica dimostrata attraverso la prova ELISA poiché tutti i laboratori hanno fornito risultati conformi all’atteso.
In maniera analoga, i test biomolecolari hanno evidenziato ottimi risultati e tutti i laboratori hanno fornito risultati conformi all’atteso.
In conclusione, il CEREP esprime un giudizio positivo riguardo la capacità diagnostica dei laboratori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna valutando adeguate le performances risultanti dal presente Ring Test.
Nome della Prova Interlaboratorio: Ring Test per la Diagnosi di laboratorio nei confronti del Virus della Peste Suina Classica
Matrici: Siero - organi
Analiti: non applicabile
Luogo e periodo di svolgimento: invio materiale Luglio 2018 – commento inviato Novembre 2018
Numero e tipo di laboratori partecipanti: hanno partecipato i 4 laboratori dell’IZS della Sardegna impegnati nel piano di eradicazione della PSA e un laboratorio come rappresentanti degli altri Istituti Zooprofilattici per un totale di 12 laboratori
Follow up: Positivo
Il circuito interlaboratorio ha fornito in generale indicazioni soddisfacenti. I campioni sono arrivati ai laboratori in buone condizioni e gli operatori hanno aderito con grande spirito di collaborazione.
I risultati espressi dalla totalità dei laboratori sono stati di ottimo livello e nessuna differenza è stata possibile riscontrare nei risultati ottenuti dai due diversi kit utilizzati. In particolare, sono stati correttamente individuati anche quei campioni positivi ottenuti mediante diluizione di sieri positivi.
In definitiva, alla luce di quanto sopra riportato, si ritiene che le attività diagnostiche di screening legate al piano di sorveglianza della Peste Suina Classica siano adeguatamente svolte. Il CEREP rimane comunque a disposizione per supportare ulteriori attività volte a migliorare la standardizzazione delle metodiche inerenti la diagnosi di Peste Suina Classica.
Valutazione complessiva
I laboratori afferenti all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna stanno producendo un intenso sforzo per supportare il progetto di eradicazione della Peste Suina Africana dalla regione. In queste condizioni è essenziale fornire una risposta adeguata in termini di efficienza ed efficacia, che deve basarsi su specifiche e collaudate procedure aderenti alle buone pratiche di laboratorio.
In questa ottica è da giudicare assolutamente positiva la risposta fornita dai laboratori che hanno aderito al Ring Test con pronto spirito di collaborazione.
In termini generali, i risultati espressi sono stati trasmessi nei tempi stabiliti e si sono rivelati conformi rispetto a quelli attesi; gli operatori hanno dimostrato di eseguire correttamente le prove sia dirette che indirette per la diagnosi di Peste Suina Africana. Evidentemente l’esperienza acquisita nel corso degli anni ha consolidato un corretto approccio alla problematica oggetto del Ring Test.
Analizzando singolarmente le prove, è da ritenersi assolutamente soddisfacente la capacità diagnostica dimostrata attraverso la prova ELISA poiché tutti i laboratori hanno fornito risultati conformi all’atteso.
In maniera analoga, i test biomolecolari hanno evidenziato ottimi risultati e tutti i laboratori hanno fornito risultati conformi all’atteso.
In conclusione, il CEREP esprime un giudizio positivo riguardo la capacità diagnostica dei laboratori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna valutando adeguate le performances risultanti dal presente Ring Test.
Tag associati a questa pagina: Malattie degli animali