Data di pubblicazione: 23 luglio 2019
FONTE: Ministero della Salute
Molluschi Bivalvi Vivi - Produzione e controlli
Capitolo 2. Risultati
I dati sono pervenuti da tutte le regioni come previsto dall’Intesa Stato Regioni del 8 luglio 2010. Le non conformità rilevate nel 2018, a livello di zone di produzione (allevamento e raccolta) e banchi naturali, sia gestiti da imprese e consorzi sia di libera raccolta, sono relative a: superamento dei limiti di E.coli, presenza di salmonelle e biotossine algali. Il dettaglio delle non conformità riscontrate è riportato nella Tavola 2.1, Tavola 2.2 e Tavola 2.3, relative, rispettivamente, alle aree di tipo A, di tipo B e di tipo C.
Tali Tavole sono disponibili nel documento allegato.
Nella tabella 2.3 e nel grafico 4 sono riportate le percentuali di non conformità della zona di produzione A, mentre nella tabella 2.4 e nel grafico 5 sono riportate le percentuali di non conformità della zona di produzione B.
Tabella 2.3 - Percentuali di non conformità nelle zone tipo A
Grafico 4
Tabella 2.4 - Percentuali di non conformità nelle zone tipo B
Grafico 5
Le azioni intraprese dalle singole regioni vanno dal declassamento, alla sospensione della raccolta fino alla chiusura dell’allevamento o divieto di raccolta nella zona coinvolta.
La Tavola 2.1 (aree di tipo A) e la Tavola 2.2 (aree di tipo B) riportano i provvedimenti presi dalle singole regioni sugli allevamenti e sui banchi naturali di raccolta.