Data di pubblicazione: 23 luglio 2019
FONTE: Regione Lombardia
Latte crudo - Piano di sorveglianza sulla presenza di E. coli VTEC in prodotti lattiero caseari (Lombardia)
Capitolo 2. Risultati
Tutti gli stabilimenti di prodotti di pbl a latte crudo sono stati sottoposti a controllo e sono stati intensificati i controlli in presenza di ripetute irregolarità analitiche. Le non conformità rilevate, rispetto agli anni precedenti, non hanno rilevato significative differenze e sono, come ormai chiaramente evidenziato dai dati raccolti , esclusivamente a carico degli stabilimenti di produzione riconosciuti e registrati a carattere familiare direttamente connessi ad allevamenti. Il momento critico è sicuramente la mungitura durante la quale può avvenire un passaggio di materiale fecale nella materia prima. Inoltre anche se vengono rilevate % significative di analisi non conformi per sospetta presenza solo in una minima % dei campioni è stato possibile identificare coli VTC apparenti alla famiglia di uno dei cinque top five , potenzialmente responsabili di patologie umane.
Per quanto riguarda la produzione di formaggi a base di latte crudo si può quindi affermare che l’ esito di sospetta presenza deve essere considerato un indicatore di scarsa igiene in allevamento e che solo la conferma microbiologica del patogeno deve essere considerata un pericolo per la sicurezza alimentare.