Relazione annuale al PNI 2018
Data di pubblicazione:
23 luglio 2019
Latte crudo - Piano di sorveglianza sulla presenza di E. coli VTEC in prodotti lattiero caseari (Lombardia)
FONTE: Regione Lombardia
Latte crudo - Piano di sorveglianza sulla presenza di E. Coli VTEC in prodotti lattiero caseari (Lombardia)
Capitolo 3b. Interventi per il miglioramento del sistema dei controlli
- La sospetta presenza, anche in assenza di conferma batteriologica , ha determinato sempre l’adozione di provvedimenti restrittivi. E’ necessario definire con sicurezza la possibilità della presenza, al di fuori dei cinque “top five”, di altri coli portatori di verocitossine.
- Il processo di stagionatura è stato considerato come trattamento “risanatore” nel caso di sospetta presenza di Coli VTC
- Le condizioni igieniche sanitarie sia degli animali che degli allevamenti , in caso di produzione di PBL a latte crudo devono essere costantemente tenute sotto controllo in quanto costituiscono la causa più frequente delle non conformità rilevate
- La formazione specifica degli OSA assume una importanza fondamentale considerato anche la tipologia di imprese interessate