Ministero della Salute

Relazione annuale al PNI 2018

Data di pubblicazione: 23 luglio 2019

BSE - Controllo, sorveglianza ed eradicazione

FONTE: Ministero della Salute

BSE - Controllo, sorveglianza ed eradicazione

Capitolo 2. Risultati

Poiché il numero di capi testati generalmente diminuisce nel corso degli anni, anche la sensibilità del sistema segna un calo progressivo. Nonostante ciò, il sistema mantiene e garantisce il controllo della malattia vista l’enorme quantità di test svolti negli anni scorsi, a cui si aggiunge un lieve incremento per il 2018, senza che sia stata identificata alcuna positività. Il valore finale cumulativo della confidence of freedom, cioè la probabilità con cui si dichiara l'assenza di malattia, conseguito nel 2018 è pari al 99.88%.  Lungo il periodo considerato, vista ancora l’assenza dei casi di malattia, l’incidenza annua della BSE è rimasta costante e prossima allo zero

Persiste anche per il 2018, un’assidua sorveglianza sui capi appartenenti alle categorie a rischio, che nel 2018 sono stati individuati in maniere più funzionale.

Su questa attività, le non-conformità, a causa anche della tipologia del nostro territorio pede-montano in cui molti animali pascolano, sono quelle già evidenziate negli anni precedenti, alcune rilevate in forma omogenea sul territorio nazionale, altre confinate ad alcune Regioni che riscontrano maggiori difficoltà nel superarle.