Ministero della Salute

Relazione annuale al PNI 2018

Data di pubblicazione: 23 luglio 2019

Benessere degli animali in allevamento

FONTE: Ministero della Salute

Benessere degli animali in allevamento - Controlli svolti

Capitolo 3b. Azioni per il miglioramento del sistema dei controlli

Il sistema di audit e ispezioni è uno strumento importante per il controllo del benessere animale, e viene attuato secondo una programmazione annuale predisposta all’interno di un sistema più ampio che coinvolge tutti i settori e tutte le Regioni e Province Autonome.

Il Ministero della Salute insieme alle Regioni e Provincie Autonome, al fine di migliorare il sistema dei controlli, ha predisposto linee guida e check list nell’ambito del benessere animale:


Per quanto riguarda l’attività formativa, il Ministero della Salute ha organizzato in collaborazione con l’IZS della Lombardia e dell’Emilia Romagna, i corsi di formazione dei formatori sull’utilizzo di ClassyFarm, il sistema per la raccolta dei dati dell’autocontrollo, che regolamenta la partecipazione volontaria degli allevatori al sistema di epidemiosorveglianza avvalendosi della figura del veterinario aziendale come previsto dal D.M. 7 dicembre 2017.

Le check list ufficiali in formato elettronico sono utilizzate dal 2019 per la specie suina e sono in via di definizione per l’utilizzo nelle altre specie animali, con l’obiettivo di ottimizzare la raccolta dei dati e migliorare l’analisi degli stessi.