Sei in: Home > 3. Provvedimenti > Alimenti di origine animale - Controlli sanitari all'importazione

Alimenti di origine animale - Controlli sanitari all'importazione

FONTE: Ministero della Salute

Importazione alimenti di origine animale - Controlli svolti

Capitolo 3b. Azioni per il miglioramento del sistema dei controlli

Sulla base dell’esperienza maturata e dei risultati ottenuti nel periodo 2008-2017 (rapporti annuali 2008-2017), nel piano 2019 sono state apportate modifiche alla programmazione dei controlli indirizzati e delle raccomandazioni.

Per quanto riguarda  i controlli indirizzati è stato aggiornato l’elenco dei controlli orientando i campionamenti verso i pericoli, matrici o Paesi terzi che sono stati oggetto di un maggior numero di notifiche attraverso il sistema di allerta rapido europeo nell’anno 2018, mentre per le raccomandazioni sono state introdotte le seguenti modifiche:

  • per il miele e prodotti dell’apicoltura è stata modificata la lista delle analisi raccomandando campionamenti per il piombo secondo le indicazioni del Piano Nazionale Residui 2019;
  • per i molluschi bivalvi considerata la necessità di incrementare i controlli effettuati negli anni precedenti è stato raccomandato di campionare almeno due partite per ogni pericolo elencato nelle raccomandazioni tra cui E.coli e salmonella;
  • sono stati raccomandati alcuni campionamenti per la ricerca di talune sostanze sulla carne bovina e di pollame proveniente dal Brasile in seguito ai risultati di un audit della Commissione svolto in Brasile nel 2018 avente come oggetto la valutazione dei controlli di residui e contaminanti in animali vivi e prodotti animali;
  • per gli additivi è stata modificata la lista delle analisi raccomandate tenuto conto delle matrici disponibili all’importazione.


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 23 luglio 2019


Condividi:

  • Facebook