Ministero della Salute

Relazione annuale al PNI 2018

Data di pubblicazione: 23 luglio 2019

LEA - Verifica dell'erogazione delle prestazioni e certificazione degli adempimenti

FONTE: Ministero della Salute

Introduzione

LEA - Verifica dell'erogazione delle prestazioni e certificazione degli adempimenti

Capitolo 4. Verifiche

La valutazione eseguita nel 2018 per l’anno di attività 2017 è stata svolta con i seguenti strumenti di valutazione:


La valutazione è stata organizzata e condotta nel contesto delle attività del Comitato LEA, ed è quindi strutturata per gli obiettivi dello stesso, ed in particolare per l’erogazione dell’aliquota del 3% del FSN, alle 16 Regioni oggetto di verifica, qualora risulti conseguito un giudizio di adempienza in tutti gli adempimenti verificati. In ogni caso, parallelamente, già dal 2012 tale verifica è stata estesa, limitatamente agli aspetti alimentari e veterinari, a tutte le Regioni e Provincie Autonome.

MACROINDICATORE AAJ

Sono risultate soddisfacenti per AAJ 17 Regioni, tenendo conto anche dell’esito della valutazione dei flussi informativi.

Si riportano in tabella 1 gli esiti della istruttoria relativa al macroindicatore, e ai relativi sottoindicatori, per relazionare della situazione riscontrata valutando l’anno di attività 2017.


Indicatori di performance

AAJ 1.1 – Indicatori di performance e Griglia LEA

Per questo macroindicatore, le Regioni che hanno raggiunto valutazioni di sufficienza sono state 18, in aumento rispetto all’anno precedente.

Di seguito si riepilogano alcuni elementi in merito ai trend di alcuni indicatori utilizzati:

Gli esiti delle valutazioni inerenti ciascun indicatore di performance sono riportati in calce alle tabelle relative alle diverse Macroaree, mentre nella Tabella 2.a è riportato un approfondimento degli esiti della valutazione dell’Item AAJ 1.1 – “indicatori di performance”


Flussi Informativi

Nella successiva Tabella 2.b è riportato un approfondimento degli esiti della valutazione “Flussi Informativi”. Tale valutazione è stata effettuata selezionando 30 flussi informativi, in sei casi considerati “vincolanti”, verificati attraverso un doppio criterio: di copertura, e di qualità. Complessivamente sono stati quindi utilizzati 60 indicatori, diversamente pesati.

Per questo macroindicatore, 15 Regioni (71,4 %) hanno raggiunto valutazioni di sufficienza, in riduzione rispetto all’anno precedente. Si è evidenziato inoltre un trend in generale flessione, probabilmente dovuto alla novità di alcuni criteri di valutazione.

Macroaree e settori
Nelle Tabelle seguenti sono riepilogati, in modo analitico, gli esiti della valutazione dei flussi informativi e degli indicatori di performance e di quelli della Griglia LEA, raggruppati per Macroaree e settori. (NB: per ragioni grafiche e di coerenza il Settore Farmacosorveglianza è stato aggregato alla Macroarea Mangimi).



Tag associati a questa pagina: Quadro generale

Documentazione