Data di pubblicazione: 23 luglio 2019
FONTE: Regione Lombardia
Latte crudo - Piano di sorveglianza sulla presenza di E. coli VTEC in prodotti lattiero caseari (Lombardia)
Capitolo 3a. Azioni Correttive
In Lombardia , durante la vigenza del piano, la sospetta presenza (PCR) è stata considerata come esito non conforme al di là della conferma microbiologica. In questi casi i prodotti a base di latte sono stati sottoposti a sequestro cautelativo revocato solo dopo campionamenti ufficiali effettuati a distanza di almeno trenta gg l’uno dall’altro, per valutare un eventuale trattamento “risanatore” prodotto dalla stagionatura.
Contemporaneamente l’allevamento veniva sottoposto ad un accurato controllo sullo stato igienico degli animali e sulle corrette procedure di mungitura. In esito a tale attività venivano prescritti interventi per migliorare sia le condizioni igienico che la revisione delle procedure di autocontrollo.