Ministero della Salute

Relazione annuale al PNI 2018

Data di pubblicazione: 23 luglio 2019

Impurità solide negli alimenti - Piano regionale di controllo (Sicilia)

FONTE: Regione Sicilia

Impurità solide negli alimenti - Piano regionale di controllo (Sicilia)

Capitolo 2 – Risultati

Le non conformità rilevate nel 2018 nell’ambito del controllo ufficiale sono state n.6 di cui:

Specificamente per n.2 non conformità rilevate su fichi secchi si è proceduto all’attivazione delle notifiche di allerta RASFF n. 357406 e n. 360809. In un caso la revisione delle analisi presso il laboratorio dell’ISS ha dato giudizio favorevole in quanto il campione non ha rilevato infestazione da artropodi. Per n.1 non conformità rilevata su prugne denocciolate si è proceduto all’attivazione della notifica di allerta RASFF n.357381. Per tutte le NC, nei casi previsti dalla legge, sono state irrogate le sanzioni amministrative.

Per quanto riguarda, invece, i casi non conformità per impurità solide, rientranti nelle fattispecie relative ai funghi surgelati infestati da larve di insetti, che ad oggi determinano una difficoltà interpretativa per mancanza di specifiche prescrizioni normative, tenuto conto del parere dell’ISS del 24.01.2018, le ACL interessate non hanno ritenuto di procedere all’attivazione dell’allerta.

Anche nel caso di N.C. in miele, tenuto conto della letteratura e, come riportato nel RDP dell’IZS Sicilia, che, “…la presenza di tali larve e verosimilmente riconducibile ad un evento occasionale trattandosi di insetti esclusivamente di interesse agrario e non di insetti infestanti le derrate alimentari né di parassiti delle api.” non si è proceduto all’attivazione della notifica di allerta.