Relazione annuale al PNI 2018
Data di pubblicazione:
23 luglio 2019
Benessere degli animali in allevamento
FONTE: Ministero della Salute
Benessere degli animali in allevamento - Controlli svolti
Capitolo 1. Attività svolta
Nell’anno 2018, le Regioni e Province autonome attraverso i Servizi veterinari della Aziende UU.SS.LL., hanno espletato controlli in tutti i settori dell’allevamento, nello specifico sono state eseguite le seguenti ispezioni:
- “Galline ovaiole in gabbie” l’attività di controllo ha interessato il 34 % degli allevamenti e sono state effettuate 214 ispezioni su un totale di 621 allevamenti;
- “Galline ovaiole a terra” l’attività di controllo ha interessato il 27 % degli allevamenti, sono state effettuate 185 ispezioni su un totale di 665 allevamenti;
- “Galline ovaiole all’aperto” l’attività di controllo ha interessato il 25 % degli allevamenti, sono state effettuate 61 ispezioni su 242 allevamenti;
- Vitelli: l’attività di controllo ha interessato il 17 % degli allevamenti; sono stati ispezionati 4131 allevamenti su un totale di 23223;
- Suini: sono stati oggetto di controllo il 21 % degli allevamenti; sono stati controllati 1599 allevamenti su un totale di 7544;
- Bovini: sono state ispezionate 5152 aziende su un totale di 24694, con una media del 21%;
- Ovini e caprini: sono state ispezionate 3676 aziende su un totale di 30922, con una media del 11 %;
- Polli da carne: sono state ispezionate 525 aziende su un totale di 2591, con una media del 20 %;
- Bufali: sono state ispezionate 267 aziende su un totale di 1839, con una media del 15 %;
- Ratiti: sono state ispezionate 9 aziende su un totale di 28, con una media del 32 %;
- Tacchini: sono state ispezionate 167 aziende su un totale di 854, con una media del 20 %;
- Animali da pelliccia: dati non pervenuti
Tag associati a questa pagina:
Salute e benessere degli animali