FONTE: Ministero della Salute
Medicinali veterinari in commercio - Programma di controllo anno 2016
Capitolo 1. Attività svolta
In accordo alle disposizioni di legge (D L.vo 193/06, art 27 - comma 1 (b), artt. 100 e 102), la Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari (DGSAF) del Ministero della Salute gestisce l’attuazione di un programma annuale di controllo dei farmaci veterinari in commercio (PAC), necessario per integrare gli accertamenti preventivi effettuati dalla medesima Direzione Generale nell’ambito della fabbricazione dei medicinali veterinari al fine di assicurare il rispetto delle Norme di Buona Fabbricazione. Il Ministero della Salute ha identificato gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali di Abruzzo e Molise (I.Z.S.A.&M.), Lombardia ed Emilia Romagna (IZS LER), Lazio e Toscana (IZS LT) e del Mezzoggiorno (IZS Mezzogiorno), quali laboratori ufficiali per il controllo dei medicinali veterinari in commercio; il programma annuale, concordato di intesa tra gli II.ZZ.SS.. e la citata Direzione Generale, impegna i laboratori competenti dei suddetti Istituti ad effettuare dei controlli a campione sui medicinali veterinari in commercio, al fine di verificare che le loro specifiche tecniche di rilascio siano conformi a quanto riportato nei dossier di Autorizzazione all’Immissione in Commercio (A.I.C). I dati presentati in tabella si riferiscono al piano approvato per l’anno 2016.
Come riportato in Tabella 1, sono stati effettuati 21 campionamenti dei 28 previsti (75%) (Figura 1)
Tabella 1
Per i restanti 7 medicinali non campionati, si è potuto accertare che i prodotti non risultavano in commercio all’atto del campionamento.
Il numero di prodotti sottoposti a controllo divisivi per categorie terapeutiche sono indicati in Figura 2.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Segui l'argomento negli altri capitoli