Relazione annuale al PNI 2016
Data di pubblicazione:
30 giugno 2017
Alimenti di origine animale e vegetale - Progetto regionale (Friuli V.G.)
FONTE: Regione Friuli Venezia Giulia
Progetto regionale Piccole Produzioni Locali (PPL) - Alimenti di origine animale e vegetale
Capitolo 1. Attività svolta
Nell’anno 2016 sono state svolte numerose attività, operando in modo da creare o consolidare sinergie con altri portatori di interesse.
- E’ stata mantenuta la collaborazione con l’Assessorato Regionale all’Agricoltura, l’Università, la Coldiretti, le Fattorie Sociali
- E’ stata attivata la collaborazione con Federsanità, AUSER; LILT, Istituto Agrario SOLARI di Tolmezzo ( oltre ad un singolo intervento a spot con l’Istituto Agrario di Spilimbergo ), IAL, ERSA, Polo Tecnologico di Pordenone, Camera di Commercio di Pordenone, GAL Carso
- Sono stati realizzati 6 corsi di formazione per i prodotti a base di carne ( CEFAP Codroipo, Polcenigo, Moruzzo, Forgaria nel Friuli, Trieste, Tolmezzo): 77 attestati
- Sono stati realizzati 3 corsi di formazione per i prodotti vegetali, erbe officinali e prodotti da forno (Budoia, Forgaria nel Friuli, San Pietro al Natisone): 430 attestati
- Sono stati realizzati 4 corsi di formazione per il miele e i prodotti dell’alveare ( Sgonico, Forgaria nel Friuli, Moruzzo, San Pietro al Natisone ): 113 attestati
- E’ stato realizzato un corso di formazione per prodotti a base di latte nelle zone montane: 10 attestati
Gli Operatori dei Dipartimenti della Prevenzione delle Aziende Sanitarie della regione FVG e del parco Agroalimentare di San Daniele hanno effettuato 218 sopralluoghi.
Al momento risultano in attività 58 aziende PPL: alcune di esse trasformano sia alimenti di origine vegetale che di origine animale.
Numero di campioni analizzati nella stagione 2015-2016:

Tag associati a questa pagina:
Alimenti di origine animale, Alimenti di origine non animale, Sicurezza alimentare