Data di pubblicazione: 30 giugno 2017
FONTE: Regione Toscana
Progetto regionale di controllo della Rinotracheite Infettiva Bovina (IBR) nel territorio della Regione Toscana
Capitolo 1. Attività svolta
Il Progetto regionale di controllo della Rinotracheite Infettiva Bovina (IBR) nel territorio della Regione Toscana è di fatto divenuto operativo nella seconda metà inoltrata dell’anno 2016, anche a seguito di intervenute necessità di adeguamenti amministrativi al Regolamento (UE) n. 702/2014 in materia di aiuti nel settore agricolo.
Nel corso del 2016 hanno aderito al Progetto regionale IBR n° 48 aziende, nelle quali sono stati effettuati n° 1.851 accertamenti diagnostici, distribuiti territorialmente come da grafici qui di seguito riportati (Grafici 1 e 2).
Grafico 1
Grafico 2
Nel corso del 2016 sono inoltre state interessate da accertamenti diagnostici previsti dal Progetto regionale IBR per movimentazioni e/o compravendite n° 474 aziende, nelle quali sono stati effettuati n° 3.519 accertamenti diagnostici, distribuiti territorialmente come da grafici qui di seguito riportati (Grafici 3 e 4).
Grafico 3
Grafico 4
Per il Progetto regionale IBR non è possibile prevedere una pianificazione, in quanto l’adesione è su base volontaria, non pianificabile né programmabile.
Non risultano essere state rilevate non conformità nel corso del 2016.
Non risultano essere stati adottati provvedimenti sanitari né irrogate sanzioni nel corso del 2016.
Tag associati a questa pagina: Malattie degli animali, Ruminanti