FONTE: Ministero della Salute
Piano nazionale di sorveglianza sierologica ed entomologica
Capitolo 5b. Analisi Critica e Conclusioni
L’attività di sorveglianza prevista dal Piano in vigore nel 2016 è stata regolarmente svolta, ed anzi sensibilmente implementata e rafforzata in Regione Veneto, ed in parte delle regioni circostanti, in seguito all’ondata epidemica di BTV4 partita ad agosto 2016. Le campagne di vaccinazione, seppur in maniera parziale perché dipendenti dalle disponibilità economiche ed organizzative delle Regioni, hanno certamente contribuito a limitare la diffusione della malattia e i conseguenti danni economici. Tuttavia, l’aumento in termini di numerosità dei focolai è da ascrivere in parte al basso livello di copertura immunitaria, ma soprattutto alla virulenza del ceppo BTV4 circolante, particolarmente aggressivo e che ha coinvolto una popolazione vergine molto sensibile all’infezione.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Segui l'argomento negli altri capitoli