Data di pubblicazione: 30 giugno 2017
FONTE: Regione Piemonte
Programma di controllo della diarrea virale bovina (BVD)
Capitolo 1. Attività svolta
Normativa CE di riferimento: malattia compresa nell’elenco OIE - Direttiva 64/432 CE
Normativa regionale di riferimento: Programma pilota regionale avviato nel 2006 (esteso a tutte le ASL nel 2009) con l’obiettivo di individuare criteri e protocolli di controllo, ai fini dell’emanazione di un piano regionale ad adesione volontaria, indirizzato ad aziende ad elevato standard sanitario.
Controlli ufficiali eseguiti
I° livello – per gli allevamenti da riproduzione con interesse al controllo dell’infezione (in previsione dell’adesione) e per la verifica annuale nelle aziende aderenti negative, l’attività di screening sierologico è stata effettuata su 5 bovini appartenenti alla classe di età 9-15 mesi. Lo screening permette di rilevare la presenza di circolazione virale.
Nell’anno 2016 la Regione Piemonte ha richiesto alle AASSLL piemontesi un’intensificazione dell’attività di screening presso gli allevamenti di competenza.
Al 31.12.2016 le aziende controllate con screening sierologico raggiungono circa il 10% delle aziende da riproduzione presenti sul territorio regionale; infatti, le aziende controllate sono 930 su un totale di 9400 aziende da riproduzione.
In 156 casi il numero di soggetti riscontrati sieropositivi permette di ipotizzare una circolazione dell’infezione in allevamento al momento dell’accertamento.
Allevamenti controllati | N. prove sierologiche |
930 | 4974 |
II° livello – sono stati effettuati approfondimenti sierologici e virologici nelle aziende aderenti al piano che hanno evidenziato positività all’indagine di screening, permettendo di evidenziare la eventuale presenza di animali P.I.
In totale sono state effettuate 6138 prove sierologiche.
I controlli previsti per il primo livello sono a carattere gratuito per l’allevatore, che invece è tenuto a sostenere i costi degli esami previsti dai livelli successivi.
Tag associati a questa pagina: Malattie degli animali, Ruminanti