Piano di Sorveglianza Nazionale per la Malattia Vescicolare del Suino
Capitolo 2. Risultati
I risultati dell’attività svolta, sintetizzati in Tabella 2, evidenziano quanto segue:
- Assenza di focolai di MVS registrati nel corso del 2016: risultato raggiunto per la prima volta attraverso l’applicazione delle misure straordinarie contenute all’ interno delle norme emanate dalla Regione Calabria e Campania, unitamente all’ attività di sorveglianza attuata sul restante territorio nazionale,;
- Su un totale di 377.398 animali controllati tramite controllo sierologico sono stati riscontrati n.4 sieropositivi (in Regione Calabria) in assenza di isolamento virale (prevalenza az. sieropositive 0,02%). Tali dati confermano il trend positivo registrato negli ultimi anni (2015: 119 animali sieropositivi).
- L’ assenza di focolai e sieropositività in Regione Campania ha consentito di inoltrare alla Commissione europea in data 3 maggio 2016, la richiesta di riconoscimento comunitario di territorio indenne e stralcio della Regione dall’ Allegato II della Dec. 779/2005/CE (valutazione da parte della commissione è tutt’ora in corso).
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Segui l'argomento negli altri capitoli