Data di pubblicazione: 30 giugno 2017
FONTE: Ministero della Salute
Programma bimestrale di campionamento sui prodotti della pesca e dell’acquacoltura, molluschi e crostacei provenienti dal Vietnam - Attività ad hoc
Capitolo 5b. Analisi Critica e Conclusioni
Si evidenzia che le Autorità del Vietnam (allegato alla notifica 16-814) hanno informato la Commissione europea sull’esecuzione di indagini, anche con l’assistenza di esperti internazionali, per risalire alle cause dell’incidente hanno affermato che sono stati rafforzati i controlli e che solo le partite risultate idonee alle ispezioni sarebbero state certificate per l’esportazione.
Inoltre, la Commissione europea ha riportato, sempre nella suddetta notifica 16-814 che le autorità del Vietnam hanno condotto analisi sui prodotti della pesca immessi sul mercato e destinati all’esportazione, tuttavia, ha raccomandato, considerandolo appropriato, un aumento della sorveglianza per la ricerca di contaminanti e in particolare dei metalli pesanti.
L’Italia, pertanto, ha sviluppato e implementato un programma di campionamento speciale presso i propri posti d’ispezione frontaliera (PIF) dando attuazione alle raccomandazioni contenute nella notifica 16-814 e ha provveduto a informare la Commissione europea sull’esecuzione del programma e i risultati ottenuti.
Infine, si sottolinea che sulla base delle informazioni desumibili dal sistema RASFF e compatibilmente con i flussi d’importazione, il monitoraggio di laboratorio sui prodotti della pesca, molluschi e crostacei provenienti dal Vietnam è proseguito durante tutto l’anno.