Data di pubblicazione: 30 giugno 2017
FONTE: Regione Lombardia
Lombardia - Piano regionale di controllo ed eradicazione della malattia di Aujeszky
Capitolo 5b. Analisi Critica e Conclusioni
La tendenza alla riduzione dell’infezione nei confronti della Malattia di AUJESZKY negli allevamenti suini dal 2014 ad oggi e l’accreditamento di oltre il 90 % degli allevamenti è il favorevole risultato della crescente consapevolezza da parte degli allevatori di attuare correttamente il piano vaccinale previsto dalla norma nazionale e di adottare misure di biosicurezza per prevenire l’infezione, unitamente all’intensificazione dei controlli ufficiali, da parte dei Dipartimenti di Prevenzione Veterinari, agli interventi di informazione rivolti ad allevatori e all’attività dei veterinari Libero Professionisti responsabili del Piano aziendale di controllo della malattia di Aujeszky
Nel complesso i risultati dell’attività svolta hanno evidenziato la consapevolezza dell’importanza, sanitaria ed economica, insita nel raggiungere lo stato di accreditamento degli allevamenti suini.
Il punto critico si identifica nel diverso stato sanitario degli allevamenti suini delle Regioni limitrofe con cui la Lombardia ha scambi commerciali che potrebbe vanificare o quanto meno rendere difficoltoso il mantenimento dei risultati raggiunti.