FONTE: Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
Controlli fitosanitari all’esportazione
Capitolo 3b. Interventi per il miglioramento del sistema dei controlli
Le attività relative alla certificazione all’esportazione, ed in particolare i controlli in fase di allestimento della spedizione prima dell’imbarco verso il Paese di destino della merce, devono essere effettuati in maniera scrupolosa e presso strutture adeguate (locali climatizzati e ben isolati dall’esterno, dotati di microscopio binoculare, pinzette, acqua ecc.).
In considerazione del fatto che le risorse umane a disposizione per tali attività sono limitate rispetto alle esigenze dei nostri esportatori, è necessario potenziare il personale dei Servizi Fitosanitari Regionali dedicato a queste attività e dotare questo personale di strutture e strumenti idonei affinché i controlli siano completati in tempi ragionevoli per non ostacolare il commercio ma, al tempo stesso, garantiscano il rispetto dei requisiti fitosanitari del paese a cui la merce è destinata.
Segui l'argomento negli altri capitoli