FONTE: Ministero della Salute
Brucellosi - Piani nazionali di controllo
Capitolo 1. Attività svolta
L’attività di controllo svolta nell’anno 2016 in applicazione della normativa vigente è sintetizzata nelle Tabelle allegate, in cui sono riportate, per ciascuna delle regioni interessate, rispettivamente, la percentuale dei controlli effettuati nelle aziende bovine-bufaline (Tabella 1.1) ed ovi-caprine (Tabella 1.2).
La verifica delle attività di risanamento delle regioni/province non ancora ufficialmente indenni viene effettuata a livello centrale e regionale tramite la valutazione del livello di controllo della malattia nelle aziende inserite nel programma il cui obiettivo consiste nel controllare il 100% delle aziende con un livello di prevalenza uguale o inferiore allo 0,2%.
I dati riportati in Tabella 1.1 evidenziano che nel 2016 è stato controllato il 99,37% delle aziende soggette al programma di eradicazione della brucellosi bovina e che la Regione con più alta prevalenza ed incidenza risulta essere la Sicilia (2,91%).
Tabella 1.1: numero di aziende bovine controllate nelle Regioni non Ufficialmente Indenni - anno2016
I dati riportati in Tabella 1.2 evidenziano che nel 2016 è stato controllato il 97,13% delle aziende soggette al programma di eradicazione della brucellosi ovi-caprina e che la Regione con più alta prevalenza ed incidenza risulta essere la Sicilia (3,65%).
Tabella 1.2: numero di aziende ovi-caprine controllate nelle Regioni non Ufficialmente Indenni - anno 2016
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Segui l'argomento negli altri capitoli