Data di pubblicazione: 30 giugno 2017
FONTE: Regione Lombardia
Piano di sorveglianza sulla presenza di E. Coli VTEC in prodotti a base di latte: dalla produzione primaria alla trasformazione
Capitolo 2. Risultati
Attività anno 2016
Le non conformità, rispetto al 2015, sono state rilevate negli impianti di trasformazione senza significative differenze legate alla loro collocazione territoriale. Le non conformità sono, come ormai chiaramente evidenziato, esclusivamente a carico degli stabilimenti di produzione riconosciuti e registrati a carattere familiare direttamente connessi ad allevamenti.
La lettura dei dati (vedi precedenti tabelle) se da una parte solleva una particolare preoccupazione per il rilevo di un 15% di analisi non conformi per sospetta presenza, dall’altra parte testimonia che solo in un 3% dei campioni complessivi è stato possibile identificare Coli VTC apparenti alla famiglia di uno dei cinque “top five”, potenzialmente responsabili di patologie umane.
Matura sempre più la considerazione che il responso di sospetta presenza debba essere considerata un indicatore di scarsa igiene in allevamento senza alcun potenziale pericolo per la sicurezza alimentare.