Ministero della Salute

Relazione annuale al PNI 2016

Data di pubblicazione: 30 giugno 2017

Alimenti - Metalli pesanti negli alimenti - ISS

FONTE: Laboratori Nazionali di Riferimento (LNR)

Prove Interlaboratorio

Laboratorio Nazionale di Riferimento per i metalli pesanti negli alimenti
Istituto Superiore di Sanità

Tabella 1

Tabella 2


Valutazione complessiva

Complessivamente l’attività svolta ha permesso di tenere sotto controllo le prestazioni dei laboratori incaricati del controllo ufficiale, che sono risultate soddisfacenti, e di verificare sul campo, l’adeguamento dei laboratori all’aggiornamento della normativa.

Una criticità potenziale è la necessità di introdurre metodi di prova basati su tecniche più sensibili o di speciazione (spettrometria di massa atomica a plasma accoppiato induttivamente – ICP-MS; ICP-MS accoppiato con cromatografia liquida ad alte prestazioni – HPLC-ICP-MS), in seguito alla riduzione dei tenori massimi per il piombo in talune matrici e dell’introduzione di tenori massimi per la specie arsenico inorganico nel riso. Dall’indagine effettuata in data 16.03.2016 sulla disponibilità di metodi accreditati per il controllo ufficiale del tenore di arsenico inorganico nel riso è risultato che questi erano disponibili in 4 dei 22 laboratori interpellati. E’ auspicabile che tale situazione possa essere migliorata.



Tag associati a questa pagina: Alimenti di origine animaleAlimenti di origine non animaleSicurezza alimentare