FONTE: Regione Lombardia
Lombardia - Piano regionale di controllo ed eradicazione della malattia di Aujeszky
Capitolo 1. Attività svolta
L’applicazione rigorosa delle misure previste nel DDS 3822/2014, nel corso del biennio 2014-2015, ha determinato una drastica riduzione della prevalenza dell’infezione della malattia di Aujeszky.
Il “Piano di controllo ed eradicazione della malattia di Aujeszky”, approvato con DDS 657 del 4 febbraio 2016, è finalizzato al raggiungimento dello stato di l’indennità nei confronti della Malattia di Aujeszky di tutti gli allevamenti suini, al fine di ottenere, ai sensi dell’art. 9 della Direttiva n. 64/432/CEE, il riconoscimento comunitario di territorio che applica un programma di eradicazione nei confronti della Malattia di Aujeszky. Tale riconoscimento è un requisito indispensabile per richiedere l’inserimento della Lombardia nell’allegato I della Decisone n. 2008/185/CE, quale regione indenne dalla malattia di Aujeszky, in cui è vietata la vaccinazione.
Il sopra citato Piano di controllo prevede da parte dei Dipartimenti di Prevenzione Veterinari delle ATS le seguenti attività:
Nella Tabella A sono riportati gli allevamenti sottoposti a controllo sierologico nel 2016.
Tabella A: Allevamenti sottoposti a controllo sierologico nel 2016
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Segui l'argomento negli altri capitoli