FONTE: Ministero della Salute
Leucosi bovina enzootica - Piani nazionali di controllo
Capitolo 2. Risultati
La Regione con più alta prevalenza ed incidenza è risultata essere il Lazio (1,70 %). In particolare le problematiche di questa regione sono concentrate nella ASL exRMF, zona di Tolfa e Allumiere dove insistono un gruppo di bovini infetti senza proprietario che pascolano in terreni di proprietà delle relative Università agrarie. Nel 2016 il Ministero della Salute in collaborazione con il Centro Nazionale di Referenza dell’IZS di Umbria e Marche (CEREL) e la Regione Lazio hanno messo a punto un piano di eradicazione straordinario in questi territori che prevede la cattura, il controllo e l’abbattimento degli animali positivi.
Segui l'argomento negli altri capitoli