Home / Argomenti - Accordi bilaterali / Accordi bilaterali Italia - Moldova

Accordi bilaterali Italia - Moldova

Anno 2009 – 11 novembre
PIANO DI AZIONE 2010-2011
per l’implementazione delle disposizioni contenute nel Protocollo
della seconda riunione del Gruppo di coordinamento e monitoraggio

 

Testo del PIANO di AZIONE (pdf, 117 Kb)
Firmato: a Chisinau l’11 novembre 2009
Durata: 2 (due) anni
Aree di applicazione:

  1. Nuovi adempimenti dei sistemi sanitari
  2. Armonizzazione della legislazione sanitaria agli standard europei
  3. Miglioramento dell’efficienza dell’assistenza sanitaria di base, ospedaliera e d’urgenza, incluso il partenariato pubblico-privato
  4. Formazione e specializzazione del personale medico
  5. Prevenzione e controllo delle malattie trasmissibili
  6. Ricerca
  7. Prevenzione e controllo delle principali malattie non trasmissibili
  8. Settore farmaceutico
  9. Telemedicina e formazione a distanza
  10. Gestione dei sistemi sanitari



Anno 2000 – 16 novembre
MEMORANDUM D’INTESA
tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica di Moldavia
in materia di Salute e di Scienze Mediche

 

Testo del MEMORANDUM (pdf, 1.83 Mb)

Firmato: a Roma il 16 Novembre 2000
In vigore: alla data dell’ultima notifica per mezzo della quale le Parti si informeranno dell’espletamento delle rispettive procedure interne necessarie all’entrata in vigore del presente Memorandum.
Durata: 5 (cinque)anni
Proroga: automaticamente esteso per ulteriori periodi di 5 anni a meno che una delle due Parti lo denunci per iscritto attraverso canali diplomatici almeno sei mesi prima della scadenza.
Campi di Cooperazione: nel campo della salute e delle scienze mediche
Meccanismi di Cooperazione:

  • visite di studio di delegazioni di esperti su temi ritenuti prioritari per una migliore conoscenza dei reciproci sistemi sanitari, del loro funzionamento e della formazione del loro personale sanitario e di ricerca
  • collaborazione tra le istituzioni mediche, cooperazione tra ospedali, istituti di medicina specialistica e di ricerca e formazione medica
  • scambio di materiale scientifico, di documentazione tecnica, di riviste mediche, materiali e poster di educazione sanitaria
  • invio di statistiche sanitarie, rapporti epidemiologici e legislazione sanitaria



Data di ultimo aggiornamento 30 settembre 2017



Condividi

Tag associati a questa pagina


Argomenti

.