Infrastruttura tecnologica del Ministero
Subinvestimento: M6 C2 I1.3.2 Infrastruttura tecnologica del Ministero della salute e analisi dei dati, modello predittivo per la vigilanza LEA
Finalità
-
Rafforzamento infrastrutturale degli strumenti tecnologici e di Data Analysis del Ministero della Salute, per migliorare i sistemi per la raccolta dei dati.
-
Reingegnerizzazione NSIS a livello locale, che prevede l'implementazione di nuovi flussi informativi sanitari, al fine di completare il monitoraggio dei LEA e di potenziare la qualità dei dati clinici e amministrativi dei dati esistenti.
-
Sviluppo della piattaforma nazionale per i servizi di Telemedicina.
-
Costruzione di un potente modello predittivo di simulazione e realizzazione del National Health Prevention Hub.
Risorse
Quasi 300 milioni di euro.
Traguardi finali (target)
-
2024 > rafforzamento infrastruttura tecnologica del Ministero - Dataset ad alto valore statistico e creazione di un portale OpenData
-
2024 > sviluppo della piattaforma nazionale dei servizi di telemedicina
Attuazione misure
Norme e atti
-
Ministero della Salute -
Decreto 07 agosto 2023. Sistema informativo per il monitoraggio delle attivita' erogate dai consultori familiari (SICOF) - PNRR M6C2 Investimento 1.3.2. Sub investimento 1.3.2.2.1. (G.U. Serie Generale , n. 223 del 23/09/2023)
-
Ministero della Salute -
Decreto 7 agosto 2023. Sistema informativo per il monitoraggio dell'assistenza riabilitativa (SIAR) - PNRR M6C2 Investimento 1.3.2. Sub investimento 1.3.2.2.1. (G.U. Serie Generale , n. 223 del 23/09/2023)
-
Ministero della Salute - Decreto dipartimentale 30 dicembre 2024. Approvazione del Piano Operativo del Dipartimento della prevenzione, della ricerca e delle emergenze sanitarie - M6C2 Sub-investimento 1.3.2.3.3 - Modello di simulazione e previsione per scenari a medio e lungo termine nel SSN - realizzazione del National Health Prevention Hub
-
Ministero della Salute - Decreto direttoriale 18 aprile 2023. Approvazione del Piano Operativo della Direzione Generale della programmazione sanitaria con allegato piano operativo - M6C2 Sub-investimento 1.3.2.3.1 - Modello di simulazione e previsione per scenari a medio e lungo termine nel SSN – concettualizzazione del modello, sviluppo dell'algoritmo e governance del progetto
-
Ministero della Salute - Decreto ministeriale 5 aprile 2022. Approvazione dello schema di contratto istituzionale di sviluppo (CIS) con l’allegato comprensivo del Piano operativo e delle schede intervento
-
Ministero della Salute - Decreto direttoriale 18 marzo 2022. Approvazione del Piano Operativo della Direzione Generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica Missione 6 “Salute” Componente 2 - Investimento 1.3.2:Infrastruttura tecnologica del Ministero della Salute e analisi dei dati e modello predittivo per garantire i LEA italiani e la sorveglianza e vigilanza sanitaria con allegato Piano Operativo
-
Ministero della Salute - Decreto del 20 gennaio 2022. Ripartizione programmatica delle risorse alle regioni e alle province autonome per i progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del Piano per gli investimenti complementari
-
Notizia del 18 febbraio 2022 - PNRR Salute, decreto del ministro Speranza per il riparto alle Regioni di oltre 8 miliardi
-
Decreto-legge 8 ottobre 2021, n. 139. Disposizioni urgenti per l'accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonche' per l'organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali. Art. 9 Disposizioni in materia di protezione dei dati personali
-
Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano - Intesa 30 marzo 2022. Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della Legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sullo schema di decreto del Ministro della salute che approva lo schema di contratto istituzionale di sviluppo (CIS) e lo schema di Piano operativo. Rep. Atti n. 40/CSR, con allegati: Schema CIS e Schema Piano operativo regionale
Consulta Target e Milestone
Data di ultimo aggiornamento
11 marzo 2025