Organizzazione

Soggetti attuatori

Gli investimenti e i sub-investimenti previsti nel PNRR Salute si distinguono in:

Per garantire una corretta programmazione regionale e l’avvio delle attività propedeutiche all’attuazione degli interventi del PNRR dei progetti a Regia, il Ministero della Salute ha emanato un Decreto di ripartizione delle risorse per le Regioni e le Province Autonome e accordi pubblici specifici con le altre Pubbliche Amministrazioni coinvolte.

Il sistema di gestione e controllo per l’attuazione degli investimenti e delle riforme del PNRR nell’ambito della Missione 6 Salute è descritto nel documento Sistema di Gestione e Controllo, Si.Ge.Co.

Consulta:

Regioni e Province Autonome

CIS e documenti tecnici

Allegati al CIS sono presenti documenti tecnici vincolanti per i soggetti attuatori:

  • il Piano Operativo Regionale: documento tecnico, redatto e approvato dalla Regione, su indicazioni e con il supporto del Ministero della Salute, tramite l’Agenas. Contiene gli Action Plan per gli investimenti di attuazione regionale;
  • gli Action plan: documenti che contengono il cronoprogramma (milestone e target vincolanti) di ogni singola linea d’investimento, con i principali step per il completamento degli interventi nel rispetto delle tempistiche previste.

Con riferimento ai Progetti a Regia, il Ministero della Salute ha emanato un Decreto di ripartizione delle risorse a favore delle Regioni e Province Autonome, approvato con Intesa nella seduta della Conferenza Stato Regioni del 12 Gennaio 2022 e firmato in data 20 gennaio 2022. 

Consulta i Piani Operativi Regionali nella tabella.


Regione Piano Operativo vigente Archivio Piani operativi
Abruzzo POR Regione Abruzzo (9 settembre 2024) POR Regione Abruzzo (30 maggio 2022)
Basilicata POR Regione Basilicata (13 settembre 2024) POR Regione Basilicata (31 maggio 2022)
Calabria POR Regione Calabria (30 maggio 2022)
Campania POR Regione Campania (16 giugno 2024) POR Regione Campania (31 maggio 2022)
Emilia Romagna POR Regione Emilia Romagna (31 maggio 2022)
Friuli Venezia Giulia POR Regione Friuli Venezia Giulia (3 agosto 2024) POR Regione Friuli Venezia Giulia (7 giugno 2024)
POR Regione Friuli Venezia Giulia (30 maggio 2022)
Lazio POR Regione Lazio (19 dicembre 2024) POR Regione Lazio (3 maggio 2024)
POR Regione Lazio (30 maggio 2022)
Liguria POR Regione Liguria (31 maggio 2022)
Lombardia POR Regione Lombardia (17 giugno 2024) POR Regione Lombardia (31 maggio 2022)
Marche POR Regione Marche (16 settembre 2024) POR Regione Marche (31 maggio 2022)
Molise POR Regione Molise (31 maggio 2022)
Piemonte POR Regione Piemonte (31 maggio 2022)
Puglia POR Regione Puglia (31 maggio 2022)
Sardegna POR Regione Sardegna (31 maggio 2022)
Sicilia POR Regione Sicilia (30 maggio 2022)
Toscana POR Regione Toscana (31 maggio 2022)
Trentino Alto Adige - Provincia autonoma Bolzano POP P.A. Bolzano (31 maggio 2022)
Trentino Alto Adige - Provincia autonoma Trento POP PA Trento (28 giugno 2024) POP P.A. Trento (20 ottobre 2023)
POP P.A. Trento (31 maggio 2022)
Umbria POR Regione Umbria (01 luglio 2024) POR Regione Umbria (30 maggio 2022)
Valle d'Aosta POR Regione Valle d’Aosta (15 luglio 2024) POR Regione Valle d'Aosta (31 maggio 2022)
Veneto POR Regione Veneto (30 maggio 2022)


Consulta

  • Ministero della Salute - Decreto 21 giugno 2022. Approvazione dei Contratti istituzionali di sviluppo (CIS) e dei relativi Piani Operativi, sottoscritti dal Ministro della salute e dai Presidenti delle Regioni e delle Province autonome
  • Ministero della Salute - Decreto 23 maggio 2022 , n. 77. Regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell'assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale
  • Ministero della Salute - Decreto ministeriale 5 aprile 2022. Decreto di approvazione dello schema di contratto istituzionale di sviluppo (CIS) con l’allegato comprensivo del Piano operativo e delle schede intervento.
  • Decreto ministeriale del 1 aprile 2022. Ripartizione degli interventi e sub-interventi di investimento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a titolarità del Ministero della salute.
  • Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano - Intesa 30 marzo 2022. Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della Legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sullo schema di decreto del Ministro della salute che approva lo schema di contratto istituzionale di sviluppo (CIS) e lo schema di Piano operativo. Rep. Atti n. 40/CSR, con allegati: Schema CIS e Schema Piano operativo regionale.

Obblighi di comunicazione PNRR

Il Regolamento UE 2021/241 all'articolo 34, paragrafo 2 prevede che i destinatari dei finanziamenti dell'Unione rendano nota l'origine degli stessi e ne garantiscano la visibilità, anche, ove opportuno, attraverso il logo dell'Unione e una dichiarazione adeguata sul finanziamento che recita «finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU», in particolare quando promuovono azioni e risultati, diffondendo informazioni coerenti, efficaci e proporzionate destinate a pubblici diversi, tra cui i media e il vasto pubblico.

Scarica:

· Linee Guida per l’utilizzo dei loghi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR, Missione 6 Salute, per le azioni di informazione e comunicazione a cura dei Soggetti Attuatori e beneficiari

· Template poster 

Informativa privacy attuazione investimenti

Informativa per il trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 si forniscono le seguenti informazioni relative al trattamento dei dati personali che vengono conferiti al Ministero della salute nell’ambito delle attività connesse all’attuazione degli investimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR Missione 6 – Component 1 e Component 2.


Informative specifiche per la formazione

Si riportano di seguito specifiche informative riferite agli interventi di investimento della formazione (M6C2I2.2), tenuto conto della specificità delle attività di raccolta dati a queste ultime correlate.






Data di ultimo aggiornamento 2 gennaio 2025


Condividi

Missione salute

Tag associati a questa pagina