Il primo ambito di interventi mira al rafforzamento dei servizi e delle prestazioni erogate sul territorio grazie alla creazione di strutture e presidi territoriali, come le Case della Comunità, gli Ospedali di Comunità, le Centrali Operative Territoriali; al potenziamento dell'assistenza domiciliare; allo sviluppo della telemedicina e a una più efficace integrazione con tutti i servizi socio-sanitari.
Per raggiungere gli obiettivi individuati nella Componente 1 è prevista una Riforma dell’assistenza territoriale volta a definire un nuovo modello organizzativo per la rete di assistenza primaria. La riforma mira a individuare standard strutturali, tecnologici e organizzativi uniformi su tutto il territorio nazionale e un nuovo assetto istituzionale per la prevenzione in ambito sanitario, ambientale e climatico.
Il secondo ambito di interventi è incentrato sul rinnovamento e ammodernamento delle strutture tecnologiche e digitali esistenti, completando la diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e migliorando la capacità di erogazione e monitoraggio dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) attraverso più efficaci sistemi informativi; sul potenziamento della ricerca scientifica con maggiori risorse e sull’accrescimento delle competenze del capitale umano del Servizio sanitario nazionale attraverso la formazione.
La Riforma degli IRCCS, prevista per la Componente 2, mira a un riordino del quadro normativo attuale degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e una revisione delle politiche di ricerca del Ministero della Salute al fine di migliorare il rapporto fra ricerca, innovazione e cure sanitarie.
A ciascun IRCCS sarà attribuita un’area tematica di riferimento coerente con le specifiche necessità del territorio. La rete degli IRRCS permetterà così di integrare i risultati emersi dalle ricerche in ambito sanitario e di facilitare lo scambio di competenze specialistiche internamente alla rete e con le altre strutture del SSN.
La riforma troverà attuazione, entro la fine del 2022, in un decreto legislativo che prevedrà la riorganizzazione della disciplina esistente degli IRCCS.
11 Febbraio 2022 - Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 60
Data di ultimo aggiornamento 29 febbraio 2024