Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero

Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero

 Piano/Missione: PNRR/M6 – Piano nazionale di ripresa e resilienza / Missione 6 Salute

 Componente: M6C2 – Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale

 Investimento: M6C2 I1.1 Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero

 Subinvestimenti:

 M6C2 I1.1.1 Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero - Digitalizzazione

 M6C2 I1.1.2 Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero - Grandi apparecchiature


Finalità

L'investimento prevede:

  • l'adozione di soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate e il potenziamento del patrimonio digitale delle strutture sanitarie pubbliche, per migliorare l'efficienza dei livelli assistenziali e adeguare strutture e modelli organizzativi ai migliori standard di sicurezza internazionali
  • il potenziamento dell’offerta ospedaliera: potenziamento della dotazione di posti letto di terapia intensiva e semi-intensiva, consolidamento della separazione dei percorsi all’interno dei pronto soccorso
  • il rinnovamento delle attrezzature ospedaliere ad alto contenuto tecnologico: TAC, risonanze magnetiche, Acceleratori Lineari, Sistemi Radiologici Fissi, Angiografi, Gamma Camera, Gamma Camera/TAC, Mammografi, Ecotomografi.


Risorse

Oltre 4 miliardi di euro da ripartire tra i sub-investimenti:

  • oltre 2 miliardi e 800 milioni di euro per la Digitalizzazione, di cui oltre 1 miliardo e 400 milioni per progetti in essere (ex art. 2 DL 34/2020)
  • oltre 1 miliardo e 100 milioni di euro per le Grandi Apparecchiature 


Traguardi finali (target)

  • 2024 > Almeno 3.100 nuove grandi apparecchiature sanitarie operative
  • 2025 > Digitalizzazione di 280 strutture ospedaliere (DEA I e II)
  • 2026 > 7.700 posti letto aggiuntivi, di cui 3.500 in terapia intensiva e 4.200 in subintensiva
  • 2026 > 651 strutture tra Pronto Soccorso, Dipartimenti di emergenza e accettazione (DEA), strutture di supporto ospedaliero e territoriale da rinnovare e ristrutturare per il potenziamento del SSN, attraverso uno specifico piano di riorganizzazione volto ad affrontare adeguatamente le emergenze pandemiche.


Vedi sul sito Italiadomani.gov.it


Attuazione misure

Atti e norme

  • Ministero della Salute - Decreto ministeriale 5 aprile 2022. Decreto di approvazione dello schema di contratto istituzionale di sviluppo (CIS) con l’allegato comprensivo del Piano operativo e delle schede intervento



Grandi apparecchiature

 Subinvestimento: M6C2 I1.1.2 Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero - Grandi apparecchiature


Finalità

Rinnovamento delle attrezzature ospedaliere ad alto contenuto tecnologico, ricomprendenti TAC, risonanze magnetiche, Acceleratori Lineari, Sistemi Radiologici Fissi, Angiografi, Gamma Camera, Gamma Camera/TAC, Mammografi, Ecotomografi di cui è stata valutata la ripartizione regionale da implementare. Attraverso il flusso informativo dedicato alle grandi attrezzature disponibili presso il Ministero della salute, è stato effettuato un primo screening del numero e del livello di obsolescenza delle attrezzature ospedaliere, nonché una valutazione per individuare il fabbisogno complessivo di nuove grandi attrezzature sanitarie in 3.133 unità da acquistare in sostituzione di tecnologie obsolete o fuori uso (oltre 5 anni).


Risorse

Quasi 1 miliardo e 200 milioni di euro.


Attuazione misure


Consulta Target e Milestone


Data di ultimo aggiornamento 28 aprile 2022


Condividi

Investimenti