Per sorvegliare l’attuazione del Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027 è stato istituito un Comitato di Sorveglianza (CdS), che si riunisce almeno una volta l’anno ed esamina tutte le questioni che incidono sull’avanzamento del Programma verso il conseguimento dei suoi obiettivi ed i progressi in termini di raggiungimento dei target intermedi e finali, come stabilito dagli artt. 38 e 40 del Regolamento (UE) 2021/1060.
Il Comitato di Sorveglianza rappresenta la principale sede di confronto che riunisce tutti i soggetti coinvolti nella gestione e nell’attuazione del Programma e i rappresentanti del partenariato di riferimento.
Il Comitato di Sorveglianza esamina i progressi compiuti nell’attuazione del Programma e nel conseguimento dei target intermedi e finali, e tutte le questioni che incidono sulla performance del Programma e le misure adottate per farvi fronte.
Esamina altresì l’attuazione di azioni di comunicazione e visibilità, i progressi compiuti nell’attuare operazioni di importanza strategica ed il soddisfacimento delle condizioni abilitanti e la loro applicazione durante l’intero periodo di programmazione.
Il Comitato approva la metodologia e i criteri utilizzati per la selezione delle operazioni, il piano di valutazione, la relazione finale in materia di performance del Programma e eventuali proposte di modifica del Programma:
Comitato di Sorveglianza del 7 febbraio 2023
Documenti approvati
Presentazioni
Data di ultimo aggiornamento 4 maggio 2023