Molise
Le verifiche 2018
Si sono svolte nell’anno 2018 le seguenti riunioni di verifica:
-
29 marzo 2018 avente ad oggetto: Accordo Stato - Regioni del 3 agosto 2016, risultato di gestione al IV trimestre 2017, trasferimento risorse al Servizio sanitario regionale, tempi di pagamento e fatturazione elettronica, verifica annuale 2017 dell’attuazione del Piano di Rientro, verifica adempimenti;
-
24 luglio 2018 avente ad oggetto: risultato di gestione consuntivo 2017, esame dello Stato Patrimoniale anno 2017, trasferimento risorse al Servizio sanitario regionale, tempi di pagamento e fatturazione elettronica, verifica dell’attuazione del Piano di rientro, verifica adempimenti;
-
20 novembre 2018 avente ad oggetto: andamento al II trimestre 2018, i tempi di pagamento e fatturazione elettronica, verifica dell’attuazione del Piano di rientro e verifica adempimenti.
Di seguito si riportano i principali provvedimenti adottati dalla Regione e le risultanze emerse nelle riunioni di verifica tenutesi nell’anno 2018.
Situazione economico-finanziaria: la Regione Molise presenta, prima del conferimento delle coperture un disavanzo di 27,416 mln di euro.
Stato di attuazione del Programma Operativo Straordinario 2015-2018:
-
Accreditamento: i Tavoli hanno rappresentato la necessità di apportare alcune revisioni al provvedimento di modifica del DCA 43/2018 istitutivo dell’Organismo Tecnicamente accreditante;
-
Rapporti con gli erogatori privati accreditati: i Tavoli sono rimasti in attesa della sottoscrizione dei contratti;
-
Accordi bilaterali per il governo della mobilità interregionale: i Tavoli sono rimasti in attesa degli accordi con le Regioni Campania e Lazio; la Regione Puglia ha espresso condivisione per la metodologia utilizzata nella definizione dello schema di accordo;
-
Integrazione tra ASREM - P.O. Cardarelli di Campobasso e la Fondazione Giovanni Paolo II: i Tavoli hanno rammentato il parere negativo reso dai Ministeri affiancanti sul Protocollo di intesa e sugli Accordi attuativi e sono rimasti in attesa dei predetti atti modificati e/o integrati;
-
Rete ospedaliera: i Tavoli hanno rappresentato gli esiti del Tavolo del DM 70/2015 del 14 novembre 2018 e hanno chiesto una rivisitazione del provvedimento in linea con i parametri del DM 70/2015;
-
Punti nascita sub standard: in termini di parti, i Tavoli hanno rappresentato il parere del Comitato Percorso Nascita nazionale del 9 ottobre 2018 e hanno chiesto il monitoraggio in termini di volumi di attività per il punto nascita di Isernia e la chiusura del Punto nascita di Termoli;
-
Riorganizzazione della rete territoriale: viste le numerose criticità ancora presenti dal punto di vista assistenziale, i Tavoli hanno manifestato la necessità di effettuare una profonda revisione dei provvedimenti inclusi quelli riguardanti le tariffe e le compartecipazioni, che saranno oggetto specifico della prossima programmazione.
Adempimenti LEA:
-
i Tavoli hanno rilevato il persistere di inadempienze per gli anni 2015 e 2016, evidenziando il ritardo nell’accesso alla relativa quota premiale del FSN.
Data di ultimo aggiornamento
26 novembre 2019