In relazione alla grave situazione economico-finanziaria e sanitaria determinatasi nella Regione Molise, al fine di ricondurre la gestione nell'ambito dell'ordinata programmazione sanitaria e finanziaria, la Legge di stabilità 2015 (Legge 190 del 29 dicembre 2014) all’art.1, comma 604 e 605 ha autorizzato, per l'anno 2015, la spesa fino ad un massimo di 40 milioni di euro in favore della Regione stessa, subordinatamente alla sottoscrizione di uno specifico Accordo tra lo Stato e le Regioni concernente l'intervento straordinario per l'emergenza economico-finanziaria del Servizio Sanitario della Regione Molise e per il riassetto della gestione del Servizio Sanitario Regionale.
L'erogazione di tale somma è condizionata all'effettiva attuazione dell'Accordo, la cui verifica è stata demandata in sede congiunta al Comitato LEA e al Tavolo adempimenti MEF.
In data 17 dicembre 2015, la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha comunicato di aver riconosciuto alla Regione Molise un contributo di solidarietà interregionale per l’attuazione del Programma Operativo Straordinario 2015-2018 per i seguenti importi: 30 mln di euro per l’anno 2015; 25 mln di euro per l’anno 2016; 18 mln di euro per l’anno 2017.
In data 3 agosto 2016 è stato sancito l’Accordo Stato-Regioni concernente l’approvazione del Programma Operativo Straordinario POS 2015-2018 della Regione Molise, rep.atti n. 155/CSR.
Il Programma Operativo Straordinario 2015-2018, adottato con DCA n. 52/2016 (art. 34 bis, D.L. 24 aprile 2017 n. 50 convertito, con modificazione dalla L. 21 giugno 2017 n. 96) è organizzato in 15 programmi a cui corrispondono macro-ambiti di intervento.
Per ciascuno di essi sono elencate le azioni principali con relativa tempistica che la Regione intende porre in essere nel triennio 2016-2018.
Sono riportati altresì il Conto Economico tendenziale e programmatico per gli anni 2016-2018.
Tra le priorità individuate nel Programma Operativo Straordinario 2015-2018, vi sono vari interventi e azioni riguardanti:
Data di ultimo aggiornamento 17 maggio 2021