Home / Lazio / Le verifiche 2018

Lazio

Le verifiche 2018

Nell’anno 2018, si sono svolte le seguenti riunioni di verifica:

  • 5 aprile 2018 avente ad oggetto: il risultato di gestione al IV trimestre 2017, la verifica annuale 2017 di attuazione del Piano di rientro e la verifica adempimenti;
  • 26 luglio 2017 avente ad oggetto: il risultato di gestione del consuntivo 2017, l’esame dello stato patrimoniale 2017, la verifica di attuazione del Piano di rientro, la verifica adempimenti;
  • 22 novembre 2018 avente ad oggetto: aggiornamento delle valutazioni sul risultato di gestione a consuntivo 2017 e Stato patrimoniale 2017; andamento dei conti al II trimestre dell’anno 2018; verifica di attuazione del Piano di rientro; la verifica adempimenti.

Di seguito si riportano i principali provvedimenti adottati dalla Regione e le risultanze emerse nelle varie riunioni di verifica tenutesi nell’anno 2018.

Situazione economico-finanziaria: la Regione Lazio a conto consuntivo 2017 presenta, prima del conferimento delle coperture, un disavanzo di 45,665 mln di euro (il Programma operativo 2016-2018 aveva previsto un disavanzo pari a 58,7 mln di euro). Dopo il conferimento delle coperture fiscali, residua un avanzo di circa 658,741 mln di euro. I Tavoli hanno ritenuto che la copertura fiscale eccedente possa rientrare nella disponibilità del bilancio regionale.

Per quanto concerne l’erogazione dei LEA, il punteggio della Griglia LEA anno 2017, seppur provvisorio, è pari a 173 (livello di sufficienza >160), con talune carenze ascrivibili all’offerta territoriale per anziani non autosufficienti e disabili.

Il Ministero della salute, in sede di riunione, fa presente che su richiesta di alcune regioni, l’On.le Sig. Ministro ha consentito il rinvio della pubblicazione dei risultati della GRIGLIA LEA 2017 e autorizzato la riapertura eccezionale delle banche dati NSIS - anno 2017- fino al 30 novembre 2018. Pertanto il punteggio della Griglia Lea sarà reso definitivo a completa chiusura delle predette banche dati

Per quanto concerne lo stato di attuazione del Programma Operativo 2016-2018, i Tavoli:

  • hanno valutato favorevolmente il miglioramento della quota di residenti che hanno effettuato test di screening oncologici (mammella, cervice uterina e colon-retto) in programmi organizzati e il livello di coperture vaccinali raggiunto (ad eccezione dell’antinfluenzale anziani);
  • in materia di accreditamento, hanno sollecitato la conclusione del processo di riconduzione alla normativa vigente delle strutture cd. extra-ordinem, nonché il provvedimento integrativo dell’Organismo Tecnicamente Accreditante (OTA) finalizzato a garantirne l’effettivo e pieno funzionamento;
  • per quanto attiene la rete ospedaliera ex DM 70/2015, sono rimasti in attesa del nuovo provvedimento programmatorio preannunciato dalla struttura commissariale entro il 31/12/2018, al fine di adempiere a quanto prescritto dal Tavolo DM n. 70/2015 in materia di: riconduzione delle discipline in eccesso; trasformazione dei Punti di Primo Intervento in postazioni territoriali 118; riorganizzazione della rete dell’offerta privata accreditata, tenendo conto di quanto previsto dal paragrafo 2.5 del DM n. 70/2015.
  • per quanto concerne l’offerta territoriale, sono rimasti in attesa di aggiornamenti sullo stato di implementazione di quanto programmato al fine di potenziare l’offerta per gli anziani non autosufficienti ed i disabili;
  • con riferimento alle liste di attesa, hanno sollecitato la risoluzione delle criticità e sono rimasti in attesa di aggiornamenti sull’implementazioni delle azioni previste dal Piano regionale Liste di attesa (DCA 110/2017), al fine di pervenire ad un efficace governo dei tempi e delle liste d’attesa;
  • hanno raccomandato il potenziamento delle attività inerenti ai flussi informativi, sia in termini di completezza sia di qualità.

Con riferimento alla verifica adempimenti, la regione è stata considerata adempiente per l’anno 2016. Pertanto è stata erogata la quota premiale relativa all’anno 2016, pari a 307,528 mln di euro.

I Tavoli di verifica hanno chiesto alla struttura commissariale la predisposizione del Programma Operativo 2019-2021.



Data di ultimo aggiornamento 26 novembre 2019



Condividi

Lazio


Tag associati a questa pagina


Argomenti

.