Sono un donatore di sangue, come mi devo comportare?
Il sangue si può donare solo se si è in buone condizioni di salute, quindi anche un semplice raffreddore o mal di gola, senza alcun collegamento al Coronavirus, sarebbe causa di esclusione temporanea.
Prima di recarti a donare contatta il Centro trasfusionale o l'Associazione di riferimento e verifica direttamente la possibilità di prenotare la donazione.
Ricorda però che:
potrai essere ammesso alla donazione solo dopo aver assolto alle eventuali misure di isolamento e di autosorveglianza previste dalla sanità pubblica.
Per saperne di più consulta anche le faq sulla Autosorveglianza e Isolamento e la pagina dedicata ai Viaggiatori
In ogni caso, al momento della donazione, comunica sempre ai medici responsabili se hai viaggiato all’estero, se hai avuto in passato contatti sospetti con persone positive al Covid-19, se ti è stata diagnosticata l'infezione o se hai avuto sintomi associabili a quelli causati dal Coronavirus (febbre, tosse, difficoltà respiratorie) anche quando i sintomi in questione siano già stati risolti a seguito, o meno, di una terapia.
Ricordati poi di contattare e avvertire il tuo Servizio Trasfusionale nei seguenti casi:
Mi sono vaccinato contro il Covid-19. Posso donare il sangue e il plasma?
Potrai donare sangue e plasma dopo un periodo di sospensione che dipende dal tipo di vaccino a cui sei stato sottoposto.
Centro Nazionale Sangue