1.
Perché il CNT si occupa di Centri PMA?I Centri di PMA, dal momento che raccolgono, trattano e conservano cellule riproduttive umane, sono assimilabili a degli istituti dei tessuti. Quindi, così come le banche dei tessuti o di altre cellule, devono rispondere ai requisiti di qualità e sicurezza previsti dai D. Lgs. 191/2007 e 16/2010, derivanti da direttive europee.
Questi requisiti devono essere periodicamente verificati dal CNT e dalle Regioni e lo status del Centro è visibile in un compendio europeo, accessibile al pubblico su
sito web.
Centro Nazionale Trapianti