Nel caso in cui il valore medio dell’animale da macello sia superiore al valore medio di mercato dell’animale da vita, l’indennità da corrispondere sarà costituita dal valore medio di mercato dell’animale da vita; se tuttavia è consentito l’utilizzo delle carni l’indennità non è determinata.
Esempio di calcolo 1:
OVINI, CATEGORIA VITELLO FINO A 12 MESI: € 635,00 (fonte TABELLA ISMEA 2023 VITELLO DA LATTE TRA 6 E 12 MESI) Valore del capo al macello (€3,81 x kg 243,60) = € 928,116 Calcolo indennità di abbattimento: valore da vita € 635,00 – valore al macello € 928,116. Nel caso in esame se è consentito l’utilizzo delle carni (vendita, consumo), l’importo dell’indennità non è determinato; se invece le carni sono distrutte l’indennità sarà pari a € 635,00
Esempio di calcolo 2:
BOVINI, CATEGORIA MANZA da latte oltre 24 mesi non iscritta a L.G.: € 1196 (fonte TABELLA ISMEA 2024 Manze da latte oltre 12 mesi non iscritti a L.G.) Valore del capo al macello (€ 3,12 x kg 451,40) = € 1408,36 Calcolo indennità di abbattimento: valore da vita € 1196 – valore al macello € 1408,36 Nel caso in esame se è consentito l’utilizzo delle carni (vendita, consumo), l’importo dell’indennità non è determinato; se invece le carni sono interamente distrutte l’indennità sarà pari a € 1196