Notizie dell'area Nutrizione
- 20 giugno 2016 - Mense scolastiche, le irregolarità riscontrate dai Carabinieri Nas durante le ispezioni
- Effettuati 2678 controlli durante l'anno scolastico 2015-2016. Sono 670 le non conformità riscontrate su tutto il territorio nazionale. Lorenzin: "i controlli continueranno a tutela della salute dei nostri bambini"
- 7 giugno 2016 - Sale e malattie cardiovascolari, alcune precisazioni
- Un consumo eccessivo di sale è fra le cause dell’insorgenza di gravi patologie dell’apparato cardiovascolare, come l’infarto del miocardio e l’ictus, correlate all’ipertensione arteriosa e è anche un fattore predisponente per la malattia renale cronica. Ridurne il consumo è una delle priorità dell’OMS e dell’Unione Europea
- 12 maggio 2016 - Promozione dell'uso del latte materno nelle Terapie Intensive Neonatali e accesso dei genitori ai reparti
- Alla presenza del MInistro Lorenzin siglato documento in occasione della conferenza nazionale sull'allattamento al seno del 12 maggio. Al via la campagna 2016 del Ministero #uninvestimentoperlavita
- 12 aprile 2016 - Iodoprofilassi, insediato il 7 aprile 2016 gruppo di Coordinamento delle Attività
- Il gruppo ha il compito di programmare e coordinare tutte le attività sul territorio finalizzate alla verifica periodica dell'efficacia della iodoprofilassi
- 14 marzo 2016 - 15 marzo, Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla
- Un importante momento di sensibilizzazione dei cittadini e delle istituzioni sulle problematiche legate ai disturbi alimentari
- 2 marzo 2016 - Presentazione del manuale "Recupero, raccolta e distribuzione di cibo ai fini di solidarietà sociale"
- Fondazione Banco Alimentare ONLUS e Caritas Italiana hanno presentato a Roma, il 2 marzo 2016 il manuale di corretta prassi igienica rivolto alle organizzazioni caritative
- 29 febbraio 2016 - Guadagnare salute, X Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale
- L’obiettivo è quello di sensibilizzare i consumatori sulla diffusa presenza di sale nascosto, consumato in grandi quantità fin dall’infanzia
- 25 febbraio 2016 - Parere dell’Istituto superiore di sanità sulle conseguenze per la salute dell’utilizzo dell’olio di palma come ingrediente alimentare
- Stimato il contributo dell’olio di palma all’assunzione complessiva di acidi grassi saturi con la dieta
- 28 gennaio 2016 - Celiachia, relazione al Parlamento anno 2014
- In Italia risultano 172.197 celiaci, il 48 % è concentrato al Nord, il 22 % al Centro, il 19 % al Sud e l’11 % nelle Isole
- 22 dicembre 2015 - Regaliamoci salute. Ricette mediterranee e consigli utili per le feste
- Strenna natalizia del Ministero della salute, menu per grandi e piccini, con attenzione alla sicurezza e agli sprechi