Notizie dell'area Nutrizione
Il documento fornisce elementi di policy di sistema e di indirizzo sulle azioni necessarie per prevenire e contrastare sovrappeso e obesità, fenomeni che hanno assunto dimensioni epidemiche e che, specialmente in Italia, riguardano in particolare la popolazione infantile
Federica Pellegrini testimonial della campagna di comunicazione
Effetti fisiologici del digiuno e possibili interazioni sullo stato di salute
I DA, in particolare l’anoressia, la bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating), sono un problema di sanità pubblica di crescente importanza. Studi epidemiologici internazionali hanno rilevato un aumento dell’incidenza nel genere femminile.
Una fotografia sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete di tipo 1 e 2
L’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica a livello mondiale. Sono più di 800 milioni le persone nel mondo che soffrono di obesità. Slogan della giornata Everybody needs to Act! (tutti devono agire)
Il Tavolo tecnico sulla sicurezza nutrizionale ha elaborato un nuovo decalogo
L'evento si terrà all'Istituto Superiore di Sanità e sarà fruibile online sulla piattaforma StarLeaf.
I partecipanti potranno seguire l'evento streaming al seguente link https://live.starleaf.com/OTg5NzU0MzY6MzI3ODc0
Il Tavolo si è insediato nella riunione del 13 dicembre 2021
Il soffocamento da corpo estraneo rappresenta una importante causa di morte nei bambini di età inferiore ai 3 anni. La quota di incidenti rimane elevata anche e fino ai 14 anni di età