Notizie dell'area Covid-19 - Report settimanale Covid-19
Sale l'incidenza a 68 casi su 100mila abitanti. L'Rt tende alla stabilità, 1.56. Ben al di sotto della soglia critica il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva 3% e in area media 4%. Considerata la velocità di trasmissione della variante Delta, occorre mantenere comportamenti prudenti e correre a vaccinarsi
Sale ancora l’incidenza di casi Covid-19 nel nostro Paese: 58 casi su 100mila abitanti. Aumenta anche Rt, 1,57. Ma resta basso il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva, intorno al 2%, e in area medica, intorno al 3%. Poiché la variante Delta è ormai dominante ed è molto contagiosa, occorre mantenere comportamenti prudenti e soprattutto correre a vaccinarsi, per chi non lo abbia ancora fatto
Cresce rapidamente l’incidenza di casi Covid-19 nel nostro Paese: 41 casi su 100mila abitanti. Aumenta anche Rt, a 1,26. Ma resta basso il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva e area medica, 2%. Poiché la variante Delta è ormai dominante ed è molto contagiosa, occorre mantenere comportamenti prudenti e soprattutto vaccinare i due milioni di sessantenni che ancora non hanno fatto il vaccino.
Crescono incidenza, 19 casi su 100mila abitanti, e Rt, 0,91. Il tasso di occupazione dei posti in area medica e in terapia intensiva resta ben al di sotto della soglia critica. Ma dato l'elevato riscontro della variante Delta, bisogna mantenere comportamenti prudenti e continuare a vaccinare
Lieve inversione di tendenza questa settimana. L'incidenza sale leggermente a 11 casi su 100mila abitanti. Restano ben al di sotto della soglia critica gli altri indicatori. La circolazione di varianti richiede di continuare la campagna vaccinale a ritmo elevato e di mantenere comportamenti molto prudenti, anche per la finale degli Europei
Il tasso di incidenza è in diminuzione 9 casi su 100mila abitanti e l'RT è ben al di sotto dell'unità 0,63. La circolazione di nuove varianti virali, soprattutto delta sopra il 20% e gamma al 12%, impone comportamenti prudenti e vaccinazioni
L'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stabilmente al di sotto della soglia epidemica. A causa della circolazione anche in Italia di varianti del virus, in particolare della variante delta, è opportuno rispettare le misure necessarie per evitare un aumento della circolazione virale
L'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stabilmente al di sotto della soglia epidemica; il raggiungimento di una elevata copertura vaccinale rappresenta uno strumento indispensabile per la prevenzione di ulteriori recrudescenze di episodi pandemici
Migliora ancora la situazione epidemiologica nel nostro Paese. Il tasso di incidenza continua a diminuire, l'Rt è intorno a 0,68. La circolazione di varianti virali ad alta trasmissibilità richiede però di mantenere comportamenti individuali prudenti
Il tasso di incidenza scende a 36 casi per 100mila abitanti, l'Rt a 0,68, il tasso di occupazione dei posti letto sia in area medica sia in terapia intensiva all'11-12 per cento. Tutti segnali positivi, ma la circolazione di varianti del SarsCoV-2 richiede comportamenti individuali prudenti