Notizie dell'area Covid-19 - Report settimanale Covid-19
Positivo l'andamento della situazione epidemiologica nel nostro Paese. Incidenza, 29 casi su 100mila abitanti, e Rt, 0.85. Ben al sotto della soglia critica anche il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva che si attesta intorno al 4%. Il mantenimento di norme precauzionali e l'ottima campagna di vaccinazione, giustificano un'incidenza più bassa rispetto agli altri Paesi europei
Migliorano incidenza, 34 casi su 100mila abitanti, e Rt, 0.83. Ben al sotto della soglia critica anche il tasso di occupazione dei posti letto in area medica 4,9% e in terapia intensiva 4,2%. Le misure adottate, come il green pass e le vaccinazioni, stanno mantenendo un certo controllo dell'infezione. Questo permette di riaprire gradualmente gran parte delle attività, ma il tutto va monitorato con molta attenzione
Diminuiscono incidenza, 37 casi su 100mila abitanti, e Rt, 0.83. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta a 5.5% e in terapia intensiva a 4.6%, molto al sotto della soglia critica. La situazione epidemiologica nel nostro Paese è buona, questo sembra essere il frutto di una campagna vaccinale di successo e di comportamenti individuali che continuano ad essere ispirati alla prudenza
Grazie al successo della campagna vaccinale e alle misure precauzionali prese dai cittadini scendono l’incidenza e l'Rt che è sotto l'unità. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta a 6,8% e in terapia intensiva a 5,4%, al di sotto della soglia critica. Nelle scuole è in corso un monitoraggio assiduo e sono assunte tutte le misure per la riduzione del contagio
Scende l'incidenza a 54 casi su 100mila abitanti, in lieve diminuzione anche l'Rt, 0,85. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e terapia intensiva, rispettivamente a 7.2% e 5,8%, si mantiene al di sotto della soglia critica. Vista la circolazione di varianti ad alta trasmissibilità, la riapertura delle attività e delle scuole è bene continuare a mantenere comportamenti prudenti
L'incidenza tende a diminuire, 64 casi su 100mila abitanti, scende anche l'Rt a 0,92. In leggero aumento sia il tasso di occupazione dei posti letto in area medica che in terapia intensiva, rispettivamente 7,4% e 5,9%. Data la situazione epidemiologia e la circolazione delle varianti, è bene continuare con forza la campagna di vaccinazione e mantenere comportamenti individuali ispirati alla prudenza
Situazione epidemiologica sostanzialmente stabile. L'incidenza si attesta a 74 casi di Covid-19 su 100mila abitanti, Rt scende a 0,97. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e terapia intensiva a livello nazionale è rispettivamente a 7,3 e 5,7 per cento. In vista della riapertura delle attività e della scuola è bene completare rapidamente la vaccinazione e adottare comportamenti prudenti
Diminuisce leggermente l'Rt, che è intorno all'1,01, aumenta il tasso di occupazione dei posti in area medica e di terapia intensiva. È importante continuare la campagna di vaccinazione e mantenere comportamenti prudenti
L'incidenza è stabile a 74 casi su 100mila abitanti, mentre l'Rt scende a 1,1. Aumenta il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva 4,5% e in area medica 6,2% e riguarda per la maggior parte persone non vaccinate. Occorre mantenere comportamenti prudenti, soprattutto dove si creano aggregazioni, e correre a vaccinarsi
L'incidenza sale a 73 casi su 100mila abitanti, mentre l'Rt tende a scendere, 1.27. Resta al di sotto della soglia critica il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva e in area medica. Occorre mantenere comportamenti prudenti e correre a vaccinarsi vista l'ampia circolazione della variante Delta e la stagione estiva che favorisce le aggregazioni