Notizie dell'area Covid-19 - Report settimanale Covid-19
Cresce l'incidenza 351 casi per 100mila abitanti. Rt stabile a 1,13. Il tasso di occupazione dei posti in area medica e in terapia intensiva è rispettivamente 13,9% e 10,7%. Data la circolazione della variante omicron, molto trasmissibile, insieme alla variante delta, è bene mantenere le misure di precauzione individuale oltre ad accelerare la dose vaccinale di richiamo
Aumenta l'incidenza, 241 casi ogni 100mila abitanti. Rt in leggera flessione 1,13. Il tasso di occupazione dei posti in area medica e in terapia intensiva è rispettivamente 12,1% e 9,6%. Data la predominanza della variante delta, molto trasmissibile, e l'iniziale circolazione della variante omicron, è bene evitare aggregazioni, mantenere comportamenti prudenti e fare il richiamo della vaccinazione
Cresce l'incidenza, 176 casi ogni 100mila abitanti. Rt stabile a 1,18. Il tasso di occupazione dei posti in area medica e in terapia intensiva è rispettivamente 10,6% e 8,5%. La variante delta è ancora la predominante nel nostro Paese, mentre sono stati segnalati 26 casi con variante omicron. Occorre continuare a mantenere comportamenti prudenti e accelerare la campagna vaccinale con la dose di richiamo
Anche questa settimana incidenza Covid-19 in aumento a 155 casi ogni 100mila abitanti, Rt stabile intorno a 1,2. In leggero aumento anche i tassi di ospedalizzazione, in area medica 9,1% e in terapia intensiva 7,3%. Le persone vaccinate sono molto più protette rispetto alle non vaccinate, dunque occorre continuare a vaccinarsi e a mantenere comportamenti prudenti
Tende a peggiorare la situazione nel nostro Paese, incidenza sale a 125 casi Covid-19 su 100mila abitanti, stabile l'Rt a 1,23. Sotto la soglia critica il tasso di occupazione dei posti letto, ma in aumento. Essenziale continuare la campagna di vaccinazione con grande intensità, fare la terza dose, e a mantenere comportamenti prudenti, distanza fisica e mascherina
Cresce l'incidenza, 98 casi casi su 100mila abitanti mentre l'Rt resta stabile, 1,21. Il tasso di occupazione dei posti letto in area media si attesta a 7,1% e in terapia intensiva a 5,3%. Vista la situazione epidemiologica che tende al peggioramento, è bene continuare a tenere comportamenti prudenti e completare la campagna vaccinale con particolare riferimento alla terza dose
La situazione epidemiologica tende a peggiorare. L'incidenza è di 78 casi su 100mila abitanti, Rt sale a 1,21. Il tasso di occupazione dei posti letto nei reparti e in terapia intensiva resta però al di sotto della soglia critica. I vaccini ci stanno proteggendo dalle forme più gravi. E' bene continuare la campagna di vaccinazione anche con la terza dose per le categorie a cui è stata raccomandata e a mantenere comportamenti prudenti
Cresce l'incidenza, 53 casi per 100mila abitanti e aumenta l'Rt, 1,15. Lieve incremento anche del tasso di occupazione dei posti letto in area medica, 5,3% e in terapia intensiva, 4%. Vista la situazione epidemiologica che mostra una tendenza al peggioramento, é bene continuare a tenere comportamenti prudenti e continuare il programma di vaccinazione sia con il ciclo primario che con la terza dose
L’incidenza settimanale a livello nazionale è in lieve risalita: 34 per 100.000 abitanti. L’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,86. Si conferma una ulteriore lieve diminuzione del tasso di occupazione di posti letto in area medica e terapia intensiva associati alla malattia COVID-19. Opportuno un capillare tracciamento e contenimento dei casi insieme al rispetto di misure e comportamenti prudenti