Notizie dell'area Covid-19
Possibile fare domanda del contributo anche tramite contact center integrato. Necessarie le credenziali SPID, CIE o CNS. Circolare INPS con le istruzioni
Cresce lievemente l'incidenza, 1158 casi su 100mila abitanti. Scende leggermente l'Rt, 1,34. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta a 15,8% e in terapia intensiva al 3,9%. La velocità di circolazione virale è ancora molto elevata. È importante proteggere le persone fragili e gli over 60 con la quarta dose del vaccino
La decisione di estendere la platea vaccinale destinataria della seconda dose di richiamo è motivata dall’attuale ripresa dell’epidemia COVID-19 e dell’aumentata incidenza di ospedalizzazioni e ricoveri in terapia intensiva
Incidenza in aumento, 1071 casi su 100mila abitanti. Cresce anche l'Rt 1,4. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta al 13,3 % e in terapia intensiva al 3,5%. Data l'elevata velocità di circolazione virale è bene mantenere comportamenti prudenti, utilizzare le mascherine e proteggere le persone anziane e fragili con la seconda dose booster del vaccino
Cresce l'incidenza, 763 casi su 100mila abitanti. Aumenta anche l'RT 1,30. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta al 10,3% e in terapia intensiva al 2,6%. Data la situazione epidemiologica è bene mantenere comportamenti prudenti, utilizzare le mascherine e proteggere le persone fragili e anziane con la dose vaccinale di richiamo
Sale l’incidenza settimanale a livello nazionale: 310 ogni 100.000 abitanti. L’Rt è pari a 0,83, in aumento rispetto alla settimana precedente. Il tasso di occupazione in terapia intensiva scende all'1,9% mentre il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale è al 6,7%. La velocità di circolazione del virus invita alla prudenza, all'uso delle mascherine in caso di assembramenti e a vaccinare le persone più anziane e fragili con la quarta dose
Nell'ambito dell'iniziativa che si terrà dal 15 al 17 giugno, il Ministero della Salute perteciperà alla sessione del 15 giugno "Nuove frontiere nella promozione della salute. Uno sguardo al futuro della pandemia di COVID-19: l'esperienza dell'Italia" in diretta streaming dalle ore 15
Lieve aumento dell'incidenza, 222 casi su 100mila abitanti. Rt, 0,75. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta a 6,6% e in terapia intensiva 2,2%. È bene continuare a a mantenere comportamenti prudenti e monitorare l'andamento della situazione negli altri Paesi europei. Per le persone anziane e per quelle fragili è bene completare il ciclo vaccinale con la quarta dose