Notizie dell'area Covid-19
Cresce l'incidenza, 1.700 casi per 100mila abitanti, anche l'Rt è in aumento, 1,43. Il tasso di occupazione dei posti in area medica e in terapia intensiva è rispettivamente 21,6% e 15,4%. Questi dati mostrano che Omicron è una variante estremamente contagiosa, è necessario tenere comportamenti prudenti e affidarsi alla dose vaccinale di richiamo per prevenire le forme più gravi di malattia
Informazioni utili sull'uso in sicurezza delle lampade a raggi UV e sulla loro capacità germicida
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto legge 229 del 30 dicembre 2021. Circolare con le modalità attuative per quarantena e isolamento
Cresce l'incidenza 783 casi per 100mila abitanti. Rt tendenza ad aumento a 1,18. Il tasso di occupazione dei posti in area medica e in terapia intensiva è rispettivamente 17,1% e 12,9%, al di sopra della soglia critica a livello nazionale che viene superata in ben 12 regioni. Data l’estrema contagiosità della variante Omicron, è bene continuare a tenere comportamenti prudenti, rispettare autoisolamento e le altre norme quarantenarie e soprattutto effettuare la dose vaccinale di richiamo
Cresce l'incidenza 351 casi per 100mila abitanti. Rt stabile a 1,13. Il tasso di occupazione dei posti in area medica e in terapia intensiva è rispettivamente 13,9% e 10,7%. Data la circolazione della variante omicron, molto trasmissibile, insieme alla variante delta, è bene mantenere le misure di precauzione individuale oltre ad accelerare la dose vaccinale di richiamo
Conferenza stampa del Ministro Speranza con il Coordinatore del Cts Locatelli e il Portavoce del Cts Brusaferro al termine del Consiglio dei ministri del 23 dicembre
Aumenta l'incidenza, 241 casi ogni 100mila abitanti. Rt in leggera flessione 1,13. Il tasso di occupazione dei posti in area medica e in terapia intensiva è rispettivamente 12,1% e 9,6%. Data la predominanza della variante delta, molto trasmissibile, e l'iniziale circolazione della variante omicron, è bene evitare aggregazioni, mantenere comportamenti prudenti e fare il richiamo della vaccinazione
Cresce l'incidenza, 176 casi ogni 100mila abitanti. Rt stabile a 1,18. Il tasso di occupazione dei posti in area medica e in terapia intensiva è rispettivamente 10,6% e 8,5%. La variante delta è ancora la predominante nel nostro Paese, mentre sono stati segnalati 26 casi con variante omicron. Occorre continuare a mantenere comportamenti prudenti e accelerare la campagna vaccinale con la dose di richiamo
Anche questa settimana incidenza Covid-19 in aumento a 155 casi ogni 100mila abitanti, Rt stabile intorno a 1,2. In leggero aumento anche i tassi di ospedalizzazione, in area medica 9,1% e in terapia intensiva 7,3%. Le persone vaccinate sono molto più protette rispetto alle non vaccinate, dunque occorre continuare a vaccinarsi e a mantenere comportamenti prudenti
Misure in vigore dal 29 novembre 2021