Bufale e disinformazione sono molto pericolose quando riguardano la salute e spesso non è facile distinguerle tra milioni di informazioni. In queste pagine facciamo chiarezza sulle fake news più diffuse, smentendole alla luce delle evidenze disponibili.
Tutte le informazioni sono verificate dagli esperti del ministero della Salute e/o dell’Istituto superiore di sanità e sono basate su evidenze scientifiche, normative, documentazioni nazionali e internazionali disponibili alla data di pubblicazione di ogni notizia.
I vaccini contro il Covid-19 sono pericolosi perché causano l’ADE
Non ci sono evidenze scientifiche che i vaccini anti COVID-19 inneschino l'ADE, cioè l’“Antibody Dependent Enhancement”, reazione per cui alcuni anticorpi anziché bloccare un virus ne facilitano il suo ingresso nelle cellule. I vaccini autorizzati dalle autorità competenti – EMA e AIFA -, che sono attualmente in corso di somministrazione, fanno produrre anticorpi in modo selettivo contro la proteina “Spike” presente sul coronavirus e la loro azione è volta a bloccare l’ingresso del virus nelle cellule. I vaccini, quindi, non possono determinare l’ADE né in coloro che si vaccinano senza aver contratto l’infezione da SARS-CoV-2, né nelle persone che si vaccinano dopo aver contratto l’infezione.
Se i vaccini sono sicuri non occorre firmare il consenso informato
Come tutti gli atti medici anche la vaccinazione prevede la firma di un consenso informato previa anamnesi da parte del personale sanitario per far sì che la persona che si vaccina sia pienamente consapevole dei benefici e dei rischi connessi alla vaccinazione. (Fonte: Istituto Superiore di Sanità)
L'aggiunta di peperoncino ai pasti costituisce una cura per il COVID-19
I peperoncini piccanti nel cibo, anche se molto saporiti, non possono prevenire o curare COVID-19. Il modo migliore per proteggersi dal nuovo coronavirus è quello di tenersi ad almeno 1 metro di distanza dagli altri, di indossare la mascherina e di lavarsi le mani frequentemente e accuratamente. È anche benefico per la salute generale mantenere una dieta equilibrata, mantenersi ben idratati, fare esercizio fisico regolarmente e dormire bene.
Per approfondire: sito Oms
Bere acqua o bevande calde uccide il virus
Fare gargarismi con la candeggina, oppure assumere etanolo o metanolo, protegge dall’infezione da nuovo coronavirus.
Il coronavirus colpisce l’apparato respiratorio quindi se sono in grado di trattenere il respiro per almeno 10 secondi senza tossire vuol dire che sono sano.
I sintomi di Covid-19 possono essere lievi e in questo caso non impediscono lo svolgimento di attività moderate. Il modo migliore e scientificamente dimostrato per confermare se si ha il Covid-19 è con un test di laboratorio e non mediante prove di apnea o con esercizi di respirazione.
Mischiare la candeggina ai detergenti per i pavimenti è più efficace per uccidere il virus
Gli essiccatori per mani ad aria calda uccidono il nuovo coronavirus
Il nuovo coronavirus può essere trasmesso attraverso le punture di zanzara
Il nuovo coronavirus è un virus respiratorio che si diffonde principalmente attraverso le goccioline generate quando una persona infetta tossisce o starnutisce, o attraverso goccioline di saliva o secrezioni dal naso, non attraverso le punture di zanzara.
Bere tanta acqua lava il virus dalle vie aeree e lo spinge nello stomaco dove viene distrutto dalle secrezioni gastriche