Foto - in evidenza

Foto di famiglia con i Ministri della Salute19 settembre 2023 - 78ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite #UNGA78

Il Ministro della Salute Orazio Schillaci alla 78ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite #UNGA78 che si è svolta a New York dal 19 al 22 settembre 2023

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci insieme al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e al sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato24 febbraio 2023 - Conferenza Nazionale sulla nutrizione

La Conferenza nazionale sulla nutrizione, si è svolta dal 21 al 23 febbraio, con la partecipazione di tutti gli attori della nutrizione: istituzioni, società scientifiche, accademici, associazioni, filiera agroalimentare 


20 febbraio 2023. Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, durante la celebrazione della Terza Giornata nazionale del Personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato20 febbraio 2023 - "Insieme, per garantire la salute di tutti". Terza Giornata nazionale del Personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, partecipa alla terza Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato

Foto per

Anno di pubblicazione




  • #NESSUNOènormale, i sindaci che hanno aderito - Fotogallery 5
    25 ottobre 2018 - #NESSUNOènormale, i sindaci che hanno aderito il 24 ottobre - Fotogallery 1
    In occasione del 40ennale della Legge Basaglia, provvedimento normativo che ha rappresentato uno spartiacque nella lotta al pregiudizio sul disagio mentale, il Ministero della salute ha lanciato un appello ai Sindaci italiani riuniti a Rimini dal 23 al 25 ottobre all’Assemblea annuale dell’Anci affinché sensibilizzino il territorio contro lo stigma, veicolando una corretta informazione
  • #NESSUNOènormale, i sindaci che hanno aderito - Fotogallery 4
    24 ottobre 2018 - #NESSUNOènormale, i sindaci che hanno aderito il 23 ottobre - Fotogallery 4
    In occasione del 40ennale della Legge Basaglia, provvedimento normativo che ha rappresentato uno spartiacque nella lotta al pregiudizio sul disagio mentale, il Ministero della salute ha lanciato un appello ai Sindaci italiani riuniti a Rimini dal 23 al 25 ottobre all’Assemblea annuale dell’Anci affinché sensibilizzino il territorio contro lo stigma, veicolando una corretta informazione
  • #NESSUNOènormale, i sindaci che hanno aderito - Fotogallery 3
    24 ottobre 2018 - #NESSUNOènormale, i sindaci che hanno aderito il 23 ottobre - Fotogallery 3
    In occasione del 40ennale della Legge Basaglia, provvedimento normativo che ha rappresentato uno spartiacque nella lotta al pregiudizio sul disagio mentale, il Ministero della salute ha lanciato un appello ai Sindaci italiani riuniti a Rimini dal 23 al 25 ottobre all’Assemblea annuale dell’Anci affinché sensibilizzino il territorio contro lo stigma, veicolando una corretta informazione
  • #NESSUNOènormale, i sindaci che hanno aderito - Fotogallery 2
    24 ottobre 2018 - #NESSUNOènormale, i sindaci che hanno aderito il 23 ottobre - Fotogallery 2
    In occasione del 40ennale della Legge Basaglia, provvedimento normativo che ha rappresentato uno spartiacque nella lotta al pregiudizio sul disagio mentale, il Ministero della salute ha lanciato un appello ai Sindaci italiani riuniti a Rimini dal 23 al 25 ottobre all’Assemblea annuale dell’Anci affinché sensibilizzino il territorio contro lo stigma, veicolando una corretta informazione
  • #NESSUNOènormale, i sindaci che hanno aderito - Fotogallery 1
    24 ottobre 2018 - #NESSUNOènormale, i sindaci che hanno aderito il 23 ottobre - Fotogallery 1
    In occasione del 40ennale della Legge Basaglia, provvedimento normativo che ha rappresentato uno spartiacque nella lotta al pregiudizio sul disagio mentale, il Ministero della salute ha lanciato un appello ai Sindaci italiani riuniti a Rimini dal 23 al 25 ottobre all’Assemblea annuale dell’Anci affinché sensibilizzino il territorio contro lo stigma, veicolando una corretta informazione
  • Visita del Ministro Grillo al Museo Laboratorio della Mente di Roma
    11 ottobre 2018 - Visita del Ministro Grillo al Museo Laboratorio della Mente di Roma
    In occasione della Giornata mondiale della salute  mentale  2018, promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e celebrata ieri 10 ottobre, il ministro della Salute Giulia Grillo si è recata a visitare il Museo Laboratorio della Mente della ASL Roma 1 (ex manicomio di S.Maria delle Pietà).
  • 18 settembre 2018 - 68° Comitato Regionale OMS Europa, le foto degli incontri bilaterali
    Il Sottosegretario di Stato alla Salute Armando Bartolazzi con la delegazione dell’Italia, ha incontrato la delegazione della Repubblica di San Marino guidata dal Segretario di Stato della Repubblica di San Marino Franco Santi, e la delegazione dell'Ucraina guidata dal ministro della salute Ulana Suprun
  • 17 settembre 2018 - 68° Comitato Regionale OMS Europa, le foto della giornata di apertura
    Alcune immagini della sessione inaugurale, sono intervenuti il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, la Principessa Mary di Danimarca, il direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus e il direttore dell'OMS Europa Zsuzsanna Jakab
  • 68° Comitato Regionale OMS Europa, conferenza stampa con Grillo e Jakab
    14 settembre 2018 - 68° Comitato Regionale OMS Europa, le foto della conferenza stampa con Grillo e Jakab
    Il ministro della salute Giulia Grillo e il direttore OMS Europa Zsuzsanna Jakab nella conferenza stampa di presentazione del 68° Comitato Regionale OMS Europa, il 14 settembre a Roma presso la sede del Ministero della Salute
  • La Ministra Grillo al tavolo del consiglio dei ministri della salute europei
    22 giugno 2018 - Ministra Grillo al Consiglio dei ministri della salute dell’Unione Europea, gallery foto
    Alcune immagini della Ministra Giulia Grillo alla sua prima riunione periodica del Consiglio dei ministri della Salute dell’Unione Europea (EPSCO sezione sanitaria), che si è tenuta in Lussemburgo il 22 giugno 2018 a conclusione del semestre bulgaro di Presidenza del Consiglio UE.