La Conferenza nazionale sulla nutrizione, si è svolta dal 21 al 23 febbraio, con la partecipazione di tutti gli attori della nutrizione: istituzioni, società scientifiche, accademici, associazioni, filiera agroalimentare
Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, partecipa alla terza Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato
Sanremo 9 febbraio 2023 - Il Ministro Orazio Schillaci fa visita all'ospedale Borea di Sanremo insieme al presidente della Regione Liguria Giovanni Toti
Speranza: "Ciascuno di voi - ha detto il Ministro rivolgendosi ai nuovi carabinieri Nas - sia orgoglioso di servire l'Italia vestendo una divisa che conferisce prestigio e senso del rigore"
Conferenza stampa per i primi cento giorni di governo in materia di salute del ministro Roberto Speranza, alla presenza del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
Workshop sulle cure palliative presso l'Auditorium della sede di Ribotta del Ministero
Il Ministro Speranza all'inaugurazione dei centri dedicati all'autismo e all'anoressia dell'ospedale Bambino Gesù di Roma
Sabato 7 dicembre la Sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa è stata in visita all’Ospedale Gaslini di Genova per approfondire tematiche e problemi della medicina pediatrica.
La legge 7 aprile 2017, n. 47 sulle misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati al centro dell'incontro che si è tenuto al Ministero della Salute tra la Sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa e Afshan Khan, Direttrice Regionale UNICEF per l'Europa.
In occasione del 1° dicembre 2019 il Colosseo è stato illuminato di rosso, colore simbolo della lotta contro l’Aids. Il Ministro Speranza ha dato il via all’evento con la proiezione del logo “STOP AIDS sulla facciata del monumento
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha incontrato il personale e i giovani partecipanti al convegno su Hiv-Aids e Infezioni sessualmente trasmesse.
Il Ministro Roberto Speranza ha incontrato l'11 novembre il Commissario Ue alla Salute, Vytenis Andriukaitis. Nel corso dell'incontro il Ministro ha richiesto una riduzione delle restrizioni commerciali a cui è sottoposto il settore suinicolo in Sardegna.
“Sono mature le condizioni per voltare pagina. In Sardegna da 14 mesi non si registrano nuovi casi di peste suina negli allevamenti”, ha dichiarato il Ministro.
I ministri della Salute italiano e cinese, Roberto Speranza Ma Xiaowei, hanno firmato l’8 novembre a Roma, presso la sede del Ministero della salute, il Programma di attuazione del Piano di azione per gli anni 2019-2021
Pagina 4 di 12