Video - in evidenza

27 settembre 2023 - Conferenza stampa LILT: "La prevenzione è sempre la risposta giusta"

Il 27 settembre dalle 17 in diretta streaming la Conferenza stampa LILT di presentazione della nuova campagna Nastro Rosa per sensibilizzare e informare sulla prevenzione del tumore al seno. Francesca Fagnani, giornalista e conduttrice televisiva, è il volto della campagna. Partecipa alla conferenza il Sottosegretario di stato alla salute, Marcello Gemmato.

15 settembre 2023 - Coinvolgimento attivo dei pazienti, dei familiari e della comunità nella sicurezza dell’assistenza

In occasione della 5ª Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita in diretta streaming il 15 settembre dalle ore 10 il convegno: “Il coinvolgimento attivo dei pazienti, dei familiari e della comunità nella sicurezza dell’assistenza".

12 luglio 2023 - Proteggiamoci dal Caldo per un'estate in sicurezza

Segui 10 semplici regole per un'estate in sicurezza! Guarda il video e scarica i materiali della campagna. #ProteggiamocidalCaldo

Video per

Anno di pubblicazione




29 luglio 2022 - Monitoraggio settimanale covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 18 - 24 luglio 2022

Scende l'incidenza, 727 casi su 100mila abitanti. In diminuzione anche l' Rt, 1,06. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta al 17% e in terapia intensiva al 4,1%. Anche se la situazione epidemiologica è in leggero miglioramento è bene continuare a mantenere comportamenti prudenti. Si raccomanda alle persone con età superiore a 60 anni e alle persone fragili di effettuare la quarta dose di vaccino

26 luglio 2022 - Quarta dose over 60, il video con il premio Nobel Giorgio Parisi

In onda sulle reti RAI il video con la partecipazione del Premio Nobel Giorgio Parisi: “La quarta dose è fondamentale per gli over 60”. Perché, come spiega lo scienziato: riporta la protezione contro il #Covid al livello più alto; non sappiamo se e quando potremmo essere contagiati; il vaccino ci protegge dalla malattia grave; chi ha più di 60 anni è più a rischio. Il video è realizzato dal Dipartimento Informazione ed Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Salute.

22 luglio 2022 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 11 - 17 luglio
Scende l'incidenza, 977 casi su 100mila abitanti. Tende a diminuire anche l'Rt, 1,23. Il Tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta al 17,1% e in terapia intensiva al 4,1%. Data l'elevata circolazione virale è bene continuare a mantenere comportamenti prudenti. È importante inoltre che le persone con età superiore a 60 anni e le persone fragili effettuino la quarta dose di vaccino
15 luglio 2022 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 4 - 10 luglio 2022
Cresce lievemente l'incidenza, 1158 casi su 100mila abitanti. Scende leggermente l'Rt, 1,34. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta a 15,8% e in terapia intensiva al 3,9%. La velocità di circolazione virale è ancora molto elevata. È importante proteggere le persone fragili e gli ultra 60 con la quarta dose del vaccino e proteggere le persone anziane e fragili con la seconda dose booster del vaccino
8 luglio 2022 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 27 giugno - 3 luglio 2022

Incidenza in aumento, 1071 casi su 100mila abitanti. Cresce anche l'Rt 1,4. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta al 13,3 % e in terapia intensiva al 3,5%. Data l'elevata velocità di circolazione virale è bene mantenere comportamenti prudenti, utilizzare le mascherine e proteggere le persone anziane e fragili con la seconda dose booster del vaccino

5 luglio 2022 - Campagna di comunicazione per la Quarta dose del vaccino contro il COVID-19
Aumentare il numero dei vaccinati con “quarta dose”, al fine di proteggere la popolazione più fragile e ridurre il numero dei ricoveri. E' questo l'obiettivo principale della campagna istituzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Salute al via dal mese di luglio 2022
1 luglio 2022 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 20-26 giugno 2022

Cresce l'incidenza, 763 casi su 100mila abitanti. Aumenta anche l'RT 1,30. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta al 10,3% e in terapia intensiva al 2,6%. Data la situazione epidemiologica è bene mantenere comportamenti prudenti, utilizzare le mascherine e proteggere le persone fragili e anziane con la dose vaccinale di richiamo

24 giugno 2022 - PNRR, come cambia il Servizio sanitario nazionale

PNRR, con la pubblicazione in Gazzetta del decreto di riforma dell’assistenza territoriale, raggiunti tutti i traguardi previsti per fine giugno. Il ministro Roberto Speranza: "Ora possiamo investire risorse senza precedenti per rafforzare il nostro Servizio Sanitario Nazionale".

Scopri di più sul Pnrr Salute

24 giugno 2022 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 13 - 19 giugno 2022

Tende all'aumento l'incidenza, 504 casi su 100mila abitanti. Cresce anche l'Rt, 1,07. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta a 7,9% e in terapia intensiva al 2,2%. Data l'elevata circolazione virale è bene ricordare che si può ridurre il rischio attraverso l'uso di mascherine, soprattutto in presenza di assembramenti. È inoltre importante proteggere le persone fragili e le persone anziane con un'ulteriore dose booster

17 giugno 2022 - MPOX - Il punto della situazione al 17 giugno 2022

Sono 71 i casi di vaiolo delle scimmie confermati in Italia al 17 giugno. Il punto della situazione di Gianni Rezza, Direttore generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute