In occasione della 5ª Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita in diretta streaming il 15 settembre dalle ore 10 il convegno: “Il coinvolgimento attivo dei pazienti, dei familiari e della comunità nella sicurezza dell’assistenza".
Segui 10 semplici regole per un'estate in sicurezza! Guarda il video e scarica i materiali della campagna. #ProteggiamocidalCaldo
Obiettivi e azioni principali del Piano nazionale malattie rare, approvato il 24 maggio 2023, per ciascuna delle 9 aree di intervento. Per dare più risposte concrete, più vicine ai malati e alle loro famiglie. #rarinsieme
Diretta della conferenza stampa del 6 agosto sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale Covid19 della Cabina di Regia con il Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, e il Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza.
Diretta della conferenza stampa da Palazzo Chigi con il ministro della Salute Roberto Speranza, il ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, Enrico Giovannini e il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi.
Sale ancora l’incidenza di casi Covid-19 nel nostro Paese: 58 casi su 100mila abitanti. Aumenta anche Rt, 1,57. Ma resta basso il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva, intorno al 2%, e in area medica intorno al 3%. Poiché la variante Delta è ormai dominante ed è molto contagiosa, occorre mantenere comportamenti prudenti e soprattutto correre a vaccinarsi, per chi non lo abbia ancora fatto.
Cresce rapidamente l’incidenza di casi Covid-19 nel nostro Paese: 41 casi su 100mila abitanti. Aumenta anche Rt, a 1,26. Ma resta basso il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva e area medica, 2%. Poiché la variante Delta è ormai dominante ed è molto contagiosa, occorre mantenere comportamenti prudenti e soprattutto vaccinare i due milioni di sessantenni che ancora non hanno fatto il vaccino.
Conferenza stampa del 23 luglio sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale #Covid19 della Cabina di Regia con il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, e il Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza.
Cresce l'incidenza e si fissa a 19 casi su 100mila abitanti. Anche l'Rt è in salita 0,91. Il tasso di occupazione dei posti in area media e in terapia intensiva resta ben al di sotto della soglia critica. Data la frequenza di riscontro della variante Delta bisogna mantenere comportamenti prudenti e continuare a vaccinare.
Conferenza stampa del 16 luglio sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale #Covid19 della Cabina di Regia con il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, e il Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza.
Lieve inversione di tendenza questa settimana. L'incidenza sale leggermente a 11 casi su 100mila abitanti. Restano ben al di sotto della soglia critica gli altri indicatori. La circolazione di varianti richiede di continuare la campagna vaccinale a ritmo elevato e di mantenere comportamenti molto prudenti, anche per la finale degli Europei
Conferenza stampa del 9 luglio sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale #Covid19 della Cabina di Regia con il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, e il Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza
Pagina 6 di 64