Il 27 settembre dalle 17 in diretta streaming la Conferenza stampa LILT di presentazione della nuova campagna Nastro Rosa per sensibilizzare e informare sulla prevenzione del tumore al seno. Francesca Fagnani, giornalista e conduttrice televisiva, è il volto della campagna. Partecipa alla conferenza il Sottosegretario di stato alla salute, Marcello Gemmato.
In occasione della 5ª Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita in diretta streaming il 15 settembre dalle ore 10 il convegno: “Il coinvolgimento attivo dei pazienti, dei familiari e della comunità nella sicurezza dell’assistenza".
Segui 10 semplici regole per un'estate in sicurezza! Guarda il video e scarica i materiali della campagna. #ProteggiamocidalCaldo
Conferenza stampa del 10 settembre sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale Covid19 della Cabina di Regia con il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, e il Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza.
La conferenza stampa finale della Riunione dei Ministri della Salute del G20 a chiusura dei lavori del 5-6 settembre 2021.
Diretta dalla Sala del Commendatore dell’Ospedale Santo Spirito in Sassia a Roma della conferenza stampa per la firma del Memorandum d'Intesa in tema di salute e ricerca scientifica, tra Italia e Stati Uniti.
Situazione epidemiologica sostanzialmente stabile. L'incidenza si attesta a 74 casi di Covid-19 su 100mila abitanti, Rt scende a 0,97. ll tasso di occupazione dei posti letto in area medica e terapia intensiva a livello nazionale è rispettivamente a 7,3 e 5,7 per cento. In vista della riaperture delle attività e della scuola è bene completare rapidamente la vaccinazione e adottare comportamenti prudenti
Video realizzato in occasione del congresso della European Society for Organ Transplantation in cui si ripercorrono i nostri compiti istituzionali.
Dal 1° settembre la Certificazione Verde COVID19 è necessaria: anche su treni, traghetti, autobus a lunga percorrenza, aerei; per i docenti e il personale scolastico; per accedere all'università Informati su: https://www.dgc.gov.it/
Cresce ancora, anche se di poco, l'incidenza di casi di Covid-19 nel nostro Paese, mentre diminuisce leggermente l'Rt, che è ora intorno all'1,01. Aumenta purtroppo il tasso di occupazione dei posti in area medica e di terapia intensiva. È importante continuare la campagna di vaccinazione e mantenere comportamenti prudenti.
L'incidenza è stabile a 74 casi su 100mila abitanti, mentre l'Rt scende a 1,1. Aumenta il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva 4.5% e in area medica 6.2%. Occorre mantenere comportamenti prudenti, soprattutto dove si creano aggregazioni, e correre a vaccinarsi.
L'incidenza sale a 73 casi su 100mila abitanti, mentre l'Rt tende a scendere, 1.27. Resta al di sotto della soglia critica il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva e in area medica. Occorre mantenere comportamenti prudenti e correre a vaccinarsi vista l'ampia circolazione della variante Delta e la stagione estiva che favorisce le aggregazioni
Sale l'incidenza a 68 casi su 100mila abitanti. L'Rt tende alla stabilità, 1.56. Ben al di sotto della soglia critica il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva 3% e in area media 4%. Considerata la velocità di trasmissione della variante Delta, occorre mantenere comportamenti prudenti e correre a vaccinarsi
Pagina 5 di 64