Video - in evidenza

15 settembre 2023 - Coinvolgimento attivo dei pazienti, dei familiari e della comunità nella sicurezza dell’assistenza

In occasione della 5ª Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita in diretta streaming il 15 settembre dalle ore 10 il convegno: “Il coinvolgimento attivo dei pazienti, dei familiari e della comunità nella sicurezza dell’assistenza".

12 luglio 2023 - Proteggiamoci dal Caldo per un'estate in sicurezza

Segui 10 semplici regole per un'estate in sicurezza! Guarda il video e scarica i materiali della campagna. #ProteggiamocidalCaldo

10 luglio 2023 - Piano nazionale malattia rare 2023-2026, obiettivi

Obiettivi e azioni principali del Piano nazionale malattie rare, approvato il 24 maggio 2023, per ciascuna delle 9 aree di intervento. Per dare più risposte concrete, più vicine ai malati e alle loro famiglie. #rarinsieme

Video per

Anno di pubblicazione




13 ottobre 2021 - Diretta della terza Conferenza nazionale sull'allattamento

"Valorizzazione dell'allattamento e la sua tutela". E' il tema della terza Conferenza nazionale sull'allattamento, in diretta streaming il 12 ottobre dal ministero della Salute. Apre i lavori il Sottosegretario alla Salute, Andrea Costa. Partecipano professionisti ed esperti del settore che si confrontano sulla promozione dell'allattamento materno.

8 ottobre 2021 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 27 settembre 3 ottobre 2021

Migliora gradualmente la situazione epidemiologica, incidenza, 34 casi su 100mila abitanti, e Rt, 0.83. Ben al sotto della soglia critica anche il tasso di occupazione dei posti letto in area medica 4,9% e in terapia intensiva 4,2%. Le misure adottate, come il green pass e le vaccinazioni, stanno mantenendo un certo controllo dell'infezione. Questo permette di riaprire gradualmente gran parte delle attività, ma il tutto va monitorato con molta attenzione.

8 ottobre 2021 - Conferenza stampa dell’8 ottobre sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale COVID-19

Conferenza stampa dell’8 ottobre sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale #Covid19 della Cabina di Regia con il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, e il Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza.

1 ottobre 2021 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 20 - 26 settembre 2021

Diminuiscono incidenza, 37 casi su 100mila abitanti, e Rt, 0.83. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta a 5.5% e in terapia intensiva a 4.6%, molto al sotto della soglia critica. La situazione epidemiologica nel nostro Paese è buona, questo sembra essere il frutto di una campagna vaccinale di successo e di comportamenti individuali che continuano ad essere ispirati alla prudenza

1 ottobre 2021 - Conferenza stampa del 1° ottobre sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale COVID-19

Conferenza stampa del 1° ottobre sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale #Covid19 della Cabina di Regia con il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, e il Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza

24 settembre 2021 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 13 - 19 settembre 2021

Grazie al successo della campagna vaccinale e alle misure precauzionali prese dai cittadini scendono l’incidenza e Rt che è sotto l'unità. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta a 6,8% e in terapia intensiva a 5,4%, al di sotto della soglia critica. Nelle scuole è in corso un monitoraggio assiduo e sono assunte tutte le misure per la riduzione del contagio.

24 settembre 2021 - Conferenza stampa del 24 settembre sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale COVID-19

Conferenza stampa del 24 settembre sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale #Covid19 della Cabina di Regia con il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, e il Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza.

17 settembre 2021 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 6 - 12 settembre 2021

Scende l'incidenza a 54 casi su 100mila abitanti, in lieve diminuzione anche l'Rt, 0,85. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e terapia intensiva, rispettivamente a 7.2% e 5,8%, si mantiene al di sotto della soglia critica. Vista la circolazione di varianti ad alta trasmissibilità, la riapertura delle attività e delle scuole è bene continuare a mantenere comportamenti prudenti

17 settembre 2021 - 17 settembre, terza Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita
Diretta del workshop dedicato alla terza Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita. L’evento è organizzato dal ministero della Salute insieme con la Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’Istituto superiore di sanità (ISS), l’Agenzia italiana del farmaco (AIFA), l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS) e in accordo con OMS che il 17 settembre celebra la mondiale della sicurezza dei pazienti. Tema dell’edizione 2021: Assistenza materna e neonatale sicura”.
10 settembre 2021 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 30 agosto - 5 settembre

L'incidenza tende a diminuire, 64 casi su 100mila abitanti, scende anche l'Rt, 0.92. In leggero aumento sia il tasso di occupazione dei posti letto in area medica che in terapia intensiva rispettivamente 7,4% e 5,9%. Data la situazione epidemiologia e la circolazione delle varianti, è bene continuare con forza la campagna di vaccinazione e mantenere comportamenti individuali ispirati alla prudenza.