La situazione epidemiologica nel nostro Paese appare sotto controllo. Diminuisce l'incidenza, 58 casi su 100mila abitanti. Lieve flessione anche dell' Rt, 0,68. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva scende rispettivamente al 5,8% e al 1,8%. Tutti gli indicatori mostrano una tendenza al miglioramento
Continua a diminuire l'incidenza, 65 casi su 100mila abitanti. Anche l' Rt, 0,73, tende alla diminuzione. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva scende rispettivamente al 6,4% e al 2,1%. Tutti gli indicatori mostrano un'evoluzione positiva e, al momento, la situazione epidemiologica nel nostro Paese sembra essere sotto controllo
Incidenza in diminuzione, 88 casi su 100mila abitanti. In lieve flessione anche l'Rt, 0,89. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva scende rispettivamente al 7,9% e al 2,3%. La situazione epidemiologica nel nostro Paese sembra avere un andamento positivo mostrando la diminuzione di tutti gli indicatori
Conferenza stampa del 31 dicembre sull'analisi dei dati del Monitoraggio Regionale #Covid19 della Cabina di Regia con il Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, il Presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, e il Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza.
I primi operatori sanitari sono stati vaccinati la mattina del Vaccine-day, il 27 dicembre, all'Istituto nazionale malattie infettive Spallanzani di Roma contestualmente con l'avvio della vaccinazione in tutta Italia e in Europa
Torna a salire l'Rt nazionale (0,86), incidenza per 100mila casi ancora molto elevata, oltre la soglia critica i ricoveri in area medica e terapia intensiva.
Pagina 15 di 64