Video - in evidenza

19 maggio 2023 - 5 buone abitudini per ridurre il consumo di sale

Cosa possiamo fare per ridurre il consumo di sale? Ecco 5 buoni consigli!
Meno sale, più salute!

5 maggio 2023 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 24 - 30 aprile 2023

Questa settimana si osserva un'incidenza di 35 casi ogni 100mila abitanti. Rt, 1,10. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva è rispettivamente al 4,4% e all' 1,1%. La situazione epidemiologica nel nostro Paese appare sostanzialmente stabile

28 aprile 2023 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 17 - 23 aprile 2023

Questa settimana si osserva una diminuzione dell'incidenza, 39 casi ogni 100mila abitanti, e un Rt in leggero aumento, 1,08. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva è stabile e si attesta rispettivamente al 4,7% e all' 1%.

Video per

Anno di pubblicazione




31 dicembre 2020 - Conferenza stampa del 31 dicembre sull'analisi dei dati del Monitoraggio Regionale #Covid19

Conferenza stampa del 31 dicembre sull'analisi dei dati del Monitoraggio Regionale #Covid19 della Cabina di Regia con il Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, il Presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, e il Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza.

28 dicembre 2020 - Vaccine day, Speranza: "È un bel giorno per l'Italia e per l'Europa"
Le immagini dell'avvio delle vaccinazioni anti Covid-19 con il commento del ministro della Salute Roberto Speranza e della virologa Maria Rosaria Capobianchi
27 dicembre 2020 - Vaccine day, le prime vaccinazioni contro Covid-19

I primi operatori sanitari sono stati vaccinati la mattina del Vaccine-day, il 27 dicembre, all'Istituto nazionale malattie infettive Spallanzani di Roma contestualmente con l'avvio della vaccinazione in tutta Italia e in Europa

 

24 dicembre 2020 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 14-20 dicembre
Tende a salire l'Rt a livello nazionale che si fissa intorno a 0,9. L'incidenza di casi di Covid-19 nel nostro Paese scende leggermente, ma è ancora molto elevata. È bene continuare a mantenere comportamenti prudenti
24 dicembre 2020 - Conferenza stampa del 24 dicembre sull'analisi dei dati del Monitoraggio Regionale #Covid19
Diretta della conferenza stampa del 24 dicembre sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale #Covid19 della Cabina di Regia con il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, e il Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza.
18 dicembre 2020 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 7-13 dicembre

Torna a salire l'Rt nazionale (0,86), incidenza per 100mila casi ancora molto elevata, oltre la soglia critica i ricoveri in area medica e terapia intensiva.

16 dicembre 2020 - "Futuro presente. La salute e il benessere dell'infanzia e dell'adolescenza", il seminario
Diretta del 2° Seminario sulla salute mentale: “Futuro presente. La salute e il benessere mentale dell’infanzia e dell’adolescenza” con la Sottosegretaria Sandra Zampa e numerosi esperti.
15 dicembre 2020 - Conferenza stampa del 15 dicembre sull’analisi della situazione epidemiologica Covid19
Diretta della conferenza stampa del 15 dicembre sull’analisi della situazione epidemiologica Covid19 con il Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza.
12 dicembre 2020 - Conferenza stampa del 12 dicembre sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale
Diretta della conferenza stampa del 12 dicembre sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale #Covid19 della Cabina di Regia con il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, e il Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza.
4 dicembre 2020 - Monitoraggio settimanale Covidi-19, il commento di Gianni Rezza al report 23 - 29 novembre
Ancora alto il tasso di occupazione delle terapie intensive anche se si nota un lieve decremento dei ricoveri ospedalieri e in terapia intensiva. L'incidenza è ancora elevata 570 casi per centomila abitanti. È necessario mantenere comportamenti prudenti anche in previsione delle prossime feste