La situazione epidemiologica nel nostro Paese appare sotto controllo. Diminuisce l'incidenza, 58 casi su 100mila abitanti. Lieve flessione anche dell' Rt, 0,68. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva scende rispettivamente al 5,8% e al 1,8%. Tutti gli indicatori mostrano una tendenza al miglioramento
Continua a diminuire l'incidenza, 65 casi su 100mila abitanti. Anche l' Rt, 0,73, tende alla diminuzione. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva scende rispettivamente al 6,4% e al 2,1%. Tutti gli indicatori mostrano un'evoluzione positiva e, al momento, la situazione epidemiologica nel nostro Paese sembra essere sotto controllo
Incidenza in diminuzione, 88 casi su 100mila abitanti. In lieve flessione anche l'Rt, 0,89. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva scende rispettivamente al 7,9% e al 2,3%. La situazione epidemiologica nel nostro Paese sembra avere un andamento positivo mostrando la diminuzione di tutti gli indicatori
L'Rt tende a diminuire e si fissa di poco al di sotto di 1, così come anche l'incidenza che rimane però elevata. Le misure di contenimento hanno funzionato e bisogna continuare a mantenere comportamenti prudenti.
"Grazie Giuseppe Tornatore. Dobbiamo volerci bene". Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha commentato “La stanza degli abbracci”, il primo di quattro spot per la promozione della campagna di vaccinazione anti-covid, ideati e diretti pro bono da Giuseppe Tornatore con le musiche di Nicola Piovani
"La stanza degli abbracci" (A Room for Hugs) is the title of the first of four commercials, designed and directed pro bono by film director Giuseppe Tornatore, upon the request of the Extraordinary Commissioner for the Covid-19 emergency, for the nationwide promotion of the vaccination campaign against COVID-19 that has just begun.
L'Rt è in lieve aumento e si fissa intorno a 1,09 sul territorio nazionale, è in aumento anche il tasso di incidenza che raggiunge 369 casi si 100mila abitanti. Questo influisce sull'occupazione dei posti letto in terapia intensiva che è ancora al di sopra della soglia critica.
Conferenza stampa del 15 gennaio 2021 sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale della Cabina di Regia (DM 30 aprile 2020).
The first people to be vaccinated in Italy are the director of the virology laboratory at the Spallanzani National Institute of Infectious Diseases in Rome, Maria Rosaria Capobianchi, the nurse Claudia Alivernini and the social worker Omar Altobelli.
They were vaccinated on the morning of Vaccine-day, December 27, at the Spallanzani Institute, together with other health personnel from the Institute and at the same time as vaccination began throughout Italy and Europe.
L'Rt torna al di sopra di 1 nel nostro Paese, si fissa intorno a 1,03. La pressione sulle strutture sanitarie è aumentata. Per questo occorre mantenere comportamenti prudenti anche nelle aree che non sono state colpite da maggiori restrizioni.
Diretta della conferenza stampa dell’8 gennaio sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale Covid19 della Cabina di Regia, con il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, il Presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, e il Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza.
Il Presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli, dopo la sua vaccinazione anti Covid-19 all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù: "Anch'io ho fatto il vaccino. Per me ha un valore straordinario. Spero serva da esempio. I vaccini sono sicuri ed efficaci. Vacciniamoci tutti se vogliamo uscire dall'emergenza".
In leggero aumento l'Rt che si fissa intorno allo 0,93, mentre l'ncidenza è di 300 casi per 100mila abitanti. Scende il tasso di occupazione dei posti in area medica e in terapia intensiva. È necessario mantenere comportamenti prudenti
Pagina 14 di 64