Video - in evidenza

17 marzo 2023 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 6-12 marzo 2023

In lieve diminuzione l'incidenza, 40 casi su 100mila abitanti. In discesa anche l' Rt, 0,94. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva si attesta rispettivamente al 4,3% e all' 1%. La situazione epidemiologica nel nostro Paese sembra evolvere in senso positivo e l'impatto clinico appare essere molto basso

17 marzo 2023 - Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica: conferenza stampa LILT

Il 17 marzo in diretta streaming dalle ore 10 la Conferenza stampa di presentazione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, promossa dalla LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori con il Ministero della Salute. Durante la Conferenza sarà presentata la campagna 2023, con la partecipazione dello chef Giorgio Locatelli, protagonista dello spot. Apre i lavori il Ministro della Salute Orazio Schillaci.

10 marzo 2023 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 27 febbraio - 5 marzo 2023

Continua a diminuire l'incidenza settimanale di Covid-19 nel nostro Paese, 41 casi su 100mila abitanti. In leggero aumento l'Rt, 0,97. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva si attesta rispettivamente al 4,7% e all' 1%. La situazione epidemiologica appare del tutto sotto controllo

Video per

Anno di pubblicazione




12 marzo 2021 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 1 - 7 marzo 2021

L'incidenza dei casi Covid-19 nel nostro Paese è andata peggiorando, 225 casi su 100mila abitanti, anche l'Rt è in aumento e si fissa a 1,16. Il tasso di occupazione dei posti in terapia intensiva è al di sopra della soglia critica. Vista la situazione epidemiologica e la diffusione delle varianti é necessario mantenere comportamenti prudenti

5 marzo 2021 - Monitoraggio settimanale Covid-19, report 22 - 28 febbraio 2021

La situazione epidemiologica tende al peggioramento, l'incidenza cresce a 195 casi su 100mila abitanti. Anche l'Rt è in salita e si fissa intorno a 1.06. La circolazione di varianti rafforza la necessità di interventi di contenimento e una accelerazione della campagna vaccinale.

5 marzo 2021 - Conferenza stampa del 5 marzo sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale COVID-19

Conferenza stampa del 5 marzo sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale #Covid19​ della Cabina di Regia, con il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, e il Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Giovanni Rezza.

3 marzo 2021 - Conferenza stampa sulle nuove misure del Dpcm sull'emergenza epidemiologica da Covid-19
I ministri della Salute Roberto Speranza e per gli Affari regionali Mariastella Gelmini, durante la conferenza stampa a Palazzo Chigi, hanno illustrato le nuove misure del Dpcm 2 marzo 2021 sull'emergenza epidemiologica da Covid-19. All’incontro hanno partecipato il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, e il Presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli.
26 febbraio 2021 - Monitoraggio settimanale Covid-19, report 15 - 21 febbraio 2021

I casi di Covid-19 nel nostro Paese sono in leggero aumento. L'incidenza è di 145 casi per 100mila abitanti mentre l'Rt è di poco al di sotto dell'uno (0.99). Si rileva un aumento dei focolai scolastici e una diminuzione di casi nelle RSA per effetto delle vaccinazioni sulle persone anziane. Data la diffusione di nuove varianti virali è bene continuare a tenere comportamenti prudenti

26 febbraio 2021 - Conferenza stampa del 26 febbraio sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale COVID-19

Conferenza stampa del 26 febbraio sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale #Covid19​ della Cabina di Regia, con il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, e il Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Giovanni Rezza.

19 febbraio 2021 - Monitoraggio settimanale Covid-19, report 8 - 14 febbraio 2021

Il numero di casi di Covid-19 nel nostro Paese è in lieve crescita. L'Rt è intorno a 0,99. Il tasso di occupazione dei posti di terapia intensiva è del 24%, di poco al di sotto della soglia critica. Per quanto riguarda le varianti che si stanno diffondendo nel nostro Paese è bene tenerle sotto controllo e intervenire con misure restrittive dove la loro diffusione è particolarmente rilevante.

19 febbraio 2021 - Conferenza stampa del 19 febbraio sull'analisi dei dati del Monitoraggio Regionale COVID-19

Conferenza stampa del 19 febbraio sull'analisi dei dati del Monitoraggio Regionale #Covid19​ della Cabina di Regia, con il Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, il Presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli e il Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Giovanni Rezza.

19 febbraio 2021 - Perché fare il vaccino?

I vaccini proteggono da Covid19 ed evitano lo sviluppo di forme gravi di malattia, salvando vite e riducendo la pressione sul servizio sanitario nazionale. Sono uno strumento fondamentale a nostra disposizione nella lotta contro il virus. Per saperne di più: www.info.vaccinicovid.gov.it

15 febbraio 2021 - Monitoraggio settimanale Covid-19, report 1 - 7 febbraio 2021
L'incidenza resta elevata 270 casi su 100mila abitanti, cresce anche l'Rt 0,95. A causa della diffusione di nuove varianti è bene mantenere comportamenti prudenti e il divieto di mobilità da una regione all'altra