7 Giugno - In diretta streaming dalle ore 9 il Convegno per celebrare la Giornata mondiale della sicurezza alimentare.
Partecipano istituzioni, esperti e realtà produttive per parlare di:
- frontiere della sicurezza alimentare del terzo millennio per contrastare lo spreco alimentare e promuovere una filiera agro-alimentare sostenibile,
- sicurezza alimentare e approccio One Health: come declinare la Tutela del consumatore e la promozione del made in Italy.
Chiude i lavori il Sottosegretario alla salute On.le Marcello Gemmato.
"È importante contribuire alla donazione di sangue e plasma: fa bene agli altri, ti controlli e aiuti le associazioni del tuo Paese".
Cosa possiamo fare per ridurre il consumo di sale? Ecco 5 buoni consigli!
Meno sale, più salute!
Cresce l'incidenza 783 casi per 100mila abitanti. Rt tendenza ad aumento a 1,18. Il tasso di occupazione dei posti in area medica e in terapia intensiva è rispettivamente 17,1% e 12,9%, al di sopra della soglia critica a livello nazionale che viene superata in ben 12 regioni. Data l’estrema contagiosità della variante Omicron, è bene continuare a tenere comportamenti prudenti, rispettare autoisolamento e le altre norme quarantenarie e soprattutto effettuare la dose vaccinale di richiamo
Il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, illustra l’analisi dei dati del Monitoraggio regionale Covid19 della Cabina di Regia.
Cresce l'incidenza 351 casi per 100mila abitanti. Rt stabile a 1,13. Il tasso di occupazione dei posti in area medica e in terapia intensiva è rispettivamente 13,9% e 10,7%. Data la circolazione della variante omicron, molto trasmissibile, insieme alla variante delta, è bene mantenere le misure di precauzione individuale oltre ad accelerare la dose vaccinale di richiamo
In diretta streaming la conferenza stampa del Ministro della Salute Speranza, al termine del Consiglio dei Ministri, su misure di contenimento dell'epidemia da Covid-19. Intervengono il coordinatore del Cts Locatelli e il portavoce del Cts Brusaferro
Il vaccino è fondamentale per proteggere te e coloro che ami.
Vaccinati, fai il richiamo e continua a mantenere comportamenti prudenti.
Facciamolo per noi.
Per ulteriori informazioni www.governo.it/vaccini
Campagna del Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Conferenza stampa di Agenas per la “Presentazione programma nazionale esiti 2021. Report su dati 2020”. Intervengono il Ministro della Salute, Roberto Speranza, e la Vicepresidente e Assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti.
In diretta streaming dalle 10.30 la Conferenza stampa su “Avvio della campagna vaccinale anti Covid-19 per i minori in età pediatrica (5-11 anni)”. Parteciperanno Franco Locatelli, Presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Annamaria Staiano, Presidente della Società Italiana di Pediatria, e Paolo Biasci, Presidente Nazionale della Federazione Italiana Medici Pediatri
In diretta streaming il seminario “La casa come primo luogo di cura del cittadino. L’accreditamento delle cure domiciliari e delle Reti di cure palliative”. Interviene il Ministro della salute, Roberto Speranza, apre i lavori il deputato Giorgio Trizzino, partecipano esperti del settore. Modera la giornalista Margherita De Bac.
Cresce l'incidenza, 176 casi ogni 100mila abitanti. Rt stabile a 1,18. Il tasso di occupazione dei posti, in area medica 10,6% e in terapia intensiva 8,5%. La variante delta è ancora la predominante nel nostro Paese, mentre sono stati segnalati 26 casi con variante omicron. Occorre continuare a mantenere comportamenti prudenti e accelerare la campagna vaccinale con la dose di richiamo
Pagina 1 di 64