
OBIETTIVI
Anche quest’anno, il settore Salute del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali ha realizzato in collaborazione con Seat Pagine Gialle le "Pagine della Salute", dal titolo “Stare bene con la prevenzione”.
Si tratta di alcune semplici indicazioni che aiutano a far capire quanto sia importante la prevenzione per la tutela della salute e quanto siano fondamentali le “azioni” che ogni persona può compiere responsabilmente durante la propria vita per non ammalarsi o, comunque, per ritardare la comparsa di una malattia o anche per ridurne la gravità.
L’obiettivo da raggiungere è fare in modo che la prevenzione diventi il proprio stile di vita.
Realizzata a colori e con l’ausilio di una grafica esplicativa di immediata lettura, la guida aiuta a scoprire la prevenzione illustrando prima quanto siano importanti gli stili di vita salutari (seguire una corretta alimentazione, praticare un’attività fisica, non abusare con il consumo di alcol e non fumare), poi, quanto siano necessari stili di vita sani nella lotta contro le malattie cardiovascolari e contro i tumori, fino a fornire utili suggerimenti su come e dove poter effettuare diagnosi precoci attraverso test di screening.
STRUMENTI
La Guida è pubblicata nei volumi delle Pagine Bianche distribuiti da maggio 2009 in tutta Italia, a partire da Milano (Reti Urbane), prima grande città ad essere interessata dall’iniziativa. La distribuzione avverrà quindi a Firenze il 04 giugno, a Genova il 25 luglio, a Bologna il 10 ottobre e a Napoli il 17, a Roma il 13 novembre 2009 e così di seguito, per concludersi nella città di Torino il 22 aprile 2010.
E' prevista la stampa di 24 milioni di volumi.
MATERIALI SCARICABILI
- Consulta il volume (pdf, 1 Mb)
- Consulta il calendario della distribuzione dei volumi (pdf, 1,6 Mb)
SITI CORRELATI
La Guida è disponibile sul sito delle Pagine Gialle, Tutto città, Pagine Bianche, alla voce Pagine della salute
Vai all'archivio completo delle campagne
Consulta l'area tematica: Piano nazionale della prevenzione