
L'influenza stagionale costituisce un rilevante problema di sanità pubblica a causa della sua ubiquità e contagiosità, per la variabilità antigenica dei virus influenzali e per le possibili gravi complicanze in particolare sulla salute delle persone anziane e di quelle già debilitate. Il Ministero della salute, anche quest’anno, ha avviato, in concomitanza della campagna vaccinale, una campagna di informazione e di sensibilizzazione sulla prevenzione della malattia.
OBIETTIVI
Informare e sensibilizzare la popolazione su:
- Rischi derivanti dalla malattia influenzale e dalle sue complicanze
- Importanza di vaccinarsi ogni anno (se si rientra nelle categorie a rischio)
- Importanza di adottare sempre le misure non farmacologiche di igiene e protezione individuali
TARGET
- Target primario: i destinatari dell’offerta gratuita del vaccino (soggetti di età superiore ai 65 anni, soggetti a rischio di complicanze, donne che all’inizio della stagione epidemica si trovino nel secondo e terzo trimestre di gravidanza, familiari e contatti di soggetti ad alto rischio, soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo compresi medici e personale sanitario di assistenza)
- Target secondario: tutti i soggetti della popolazione generale che desiderano evitare la malattia influenzale
STRUMENTI
- Stampa quotidiana
La campagna prevede tre uscite sulle principali testate dei quotidiani a diffusione nazionale (inclusa la free press) - Locandine
È stata realizzata una locandina informativa che, allegata alle riviste specializzate di settore, sarà distribuita ai medici di famiglia e ai farmacisti affinché possano esporla negli ambulatori e nelle farmacie. - Locandine e affissioni
Sono stati previsti spazi informativi con la locandina e la creatività dell’annuncio stampa sui circuiti pubblicitari presenti nelle principali strutture sanitarie del territorio italiano - Banner animato
È stato realizzato un banner animato da trasmettere nei circuiti delle tv delle metropolitane delle città di Roma e Milano - Sito internet dedicato
E' stato realizzato il sito internet Influenza prevenzione interattiva
MESSAGGI
I messaggi della campagna ruotano intorno al concetto di protezione, verso se stessi e gli altri e, soprattutto, evidenziano la semplicità dell’adozione delle azioni di prevenzione per evitare il contagio.
La campagna si rivolge direttamente al destinatario e con un tono colloquiale ricorda
“Se sei previdente, l’inverno può passare senza problemi. Con il vaccino antinfluenzale ti difendi e proteggi gli altri. Il vaccino è gratuito per chi ha più di 65 anni e per alcune categorie più a rischio. Ricordati che per limitare la diffusione del virus dell’influenza anche una buona igiene è importante. Bastano semplici gesti come lavarsi spesso le mani con acqua e sapone o gel alcolici, coprire bocca e naso quando si starnutisce o si tossisce e rimanere a casa quando ci si sente influenzati specie nella fase iniziale. Proteggere te stesso e chi ti sta vicino è semplice. Consulta il tuo medico”.
In chiusura di messaggio è presente l’invito ad informarsi sul sito del Ministero.
DURATA
La campagna avrà la durata di circa due settimane nella seconda metà di novembre
Scarica:
- la Locandina (.pdf, 729 Kb)
- Affissione Network (.pdf, 146 Kb)
- Banner animato tv metro
Per approfondire consulta l'Area tematica Influenza
Vai all'archivio completo delle campagne
Consulta l'area tematica: Influenza