FSE riapertura opposizione al pregeresso

Il Fascicolo Sanitario Elettronico - FSE è uno strumento fondamentale per rendere più efficiente il rapporto tra il Servizio Sanitario Nazionale e il cittadino. Permette, infatti, all’assistito di accedere sempre a dati e documenti sanitari che riguardano la sua storia clinica e, allo stesso tempo, consente a medici e operatori sanitari la consultazione, in sicurezza e nel rispetto della privacy, per fornire un'assistenza migliore in ogni situazione, anche in caso di emergenza.

Una prima campagna di comunicazione sul FSE era stata realizzata per promuovere la conoscenza di questo strumento e per informare i cittadini sulla possibilità di opporsi, dal 22 aprile al 30 giugno 2024, al caricamento automatico dei dati e documenti sanitari generati da eventi clinici riferiti alle prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale prima del 19 maggio 2020.

Questa seconda campagna ricorda l’importanza e i benefici del FSE e pone l’attenzione sull’aperura di un ulteriore periodo di 30 giorni, dal 18 novembre al 17 dicembre 2024, durante il quale è nuovamente possibile esercitare il diritto all’opposizione. Anche in linea con quanto disposto dall’Autorità garante per la protezione dei dati personali.


Scopri come fare per opporti al pregresso


Obiettivi

L’obiettivo è integrare i contenuti della precedente campagna, informando i cittadini circa la riapertura della finestra temporale - dal 18 novembre al 17 dicembre 2024 - per opporsi all’inserimento dei dati antecedenti al 19 maggio 2020 nel fascicolo.

Mezzi e strumenti

La campagna "Fascicolo Sanitario Elettronico. Sicuri della nostra salute. Riapertura opposizione al pregresso", con il nuovo messaggio informativo include:

  • spot tv e spot radio (durata 30”) diffusi sulle emittenti locali delle Regioni e province autonome
  • video web sottotitolato
  • locandine (per la diffusione cartacea e digitale)  
  • materiali per i social (card, carousel, video, ecc.) 
  • banner per il web
  • messaggistica su App IO

Tutti i materiali della campagna sono messi a disposizione delle Regioni e delle Province autonome per la diffusione a livello locale. Sul portale è stata aggiornata la sezione dedicata al Fascicolo sanitario elettronico al link www.salute.gov.it/campagnafse, dove sono illustrate le nuove modalità operative per la procedura di opposizione al pregresso. Come in precedenza, la sezione contiene un rimando diretto al “Sistema tessera sanitaria” dove l’utente può accedere ed esercitare il diritto all'opposizione.

Timing

In linea anche con il nuovo Decreto MEF del 22 ottobre 2024, la campagna è stata avviata a partire da giovedì 14 novembre 2024 e termina il 17 dicembre. È prevista una diffusione a livello nazionale e regionale, con una programmazione in autonomia.


  • Condividi
  • Stampa
  • Condividi via email

Data di pubblicazione: 15 novembre 2024