
La campagna
Obiettivi
- Informare la popolazione generale dell’esistenza e della dimensione del fenomeno.
- Sensibilizzare la popolazione sulla gravità che rivestono gli atti di violenza nei confronti del personale sanitario.
- Promuovere un sentiment positivo nei confronti degli operatori sanitari che dovrebbero essere visti come professionisti quotidianamente impegnati a far funzionare al meglio un servizio fondamentale per la comunità e come tali da rispettare ancora più dell’ordinario.
- Ricostruire il rapporto di fiducia con la popolazione, che valorizzi il lavoro dei professionisti della salute impegnati a far funzionare il sistema sanitario grazie alla loro dedizione e professionalità.
Target
La popolazione in generale.
Contenuto dei messaggi
La campagna è declinata sulle diverse professioni sanitarie e socio-sanitarie. Il claim sottolinea: “La violenza non ti farà stare meglio. Loro sì / Lei sì / Lui sì”. Nella body copy si ricorda che “Gli operatori sanitari e socio-sanitari lavorano tutti i giorni per la tua salute. Aggredirli verbalmente e fisicamente è un reato e un atto di inciviltà che va contro il tuo stesso interesse e quello della collettività”.
Il logo della campagna rappresenta il palmo della mano aperto di una professionista sanitaria che invita a dire stop alla violenza. Le donne sono le più colpite da questo fenomeno.
L'hashtag di campagna è #laviolenzanoncura.
Strumenti e mezzi
Presente sui canali social del Ministero dal 10 marzo, la campagna, nel giorno di domenica 12 marzo 2023, sarà diffusa anche su nove testate giornalistiche di rilevanza nazionale sia su carta stampata sia in formato digitale. Il numero complessivo stimato di utenti raggiunti sarà di almeno 16 milioni di persone.
I materiali della campagna (poster e locandine) saranno presenti sul portale del Ministero e messi a disposizione, in formato scaricabile, di ordini professionali e enti territoriali che potranno utilizzarli presso le proprie strutture sanitarie e socio sanitarie, studi medici e farmacie.
Timing
La campagna è on-air dal 10.
Scarica i materiali
Leggi
Vai all'archivio completo delle campagne
Consulta l'area tematica: Professioni sanitarie