Anche per il 2012, il Ministero della Salute promuove una campagna di comunicazione per la donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti e le Associazioni di settore (Legge 1 aprile 1999, n.91 - "Disposizioni in materia di prelievi e di trapianti di organi e di tessuti").
Le Associazioni di pazienti e volontari coinvolte nella Campagna 2012 sono:
- Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule (AIDO),
- Associazione Nazionale Emodializzati (ANED),
- Confederazione Forum Nazionale delle Associazioni di Nefropatici, Trapiantati d’organo e di volontariato (FORUM),
- Associazione Cardio Trapiantati Italiani (ACTI),
- Associazione Italiana Trapiantati di Fegato (AITF),
- Federazione Nazionale Associazioni di volontariato Malattie Epatiche e Trapianto (LIVER POOL),
- Associazione MARTA RUSSO
- Associazione Donatori Midollo Osseo (ADMO)
OBIETTIVI
A distanza di 10 anni dalla legge sui trapianti, nel corso dei quali obiettivi prioritari sono stati informare (aumentare il numero delle informazioni e delle nozioni in tema di donazione e trapianto) e rassicurare (offrire elementi confortanti rispetto all’affidabilità, alla trasparenza e all’efficienza del sistema), la finalità della campagna 2012 è, soprattutto, quello di promuovere una “call to action”, vale a dire una chiamata all’azione che spinga la gente a compiere un'azione, cioè a dichiarare la propria volontà e a farla dichiarare a chi ha vicino.
INIZIATIVE E STRUMENTI
Per fidelizzare ulteriormente i cittadini le iniziative di comunicazione sono accomunate dal claim “Un donatore moltiplica la vita” già utilizzato nelle ultime due campagne e riguardano:
- una Campagna di comunicazione Internet/Web 2.0, con l’attivazione di un sito dedicato (www.moltiplicalavita.it) dal quale è anche possibile accedere alle pagine sui social network (pagina Facebook e pagina Twitter). Una novità questa nelle strategie di comunicazione per il tema della donazione e del trapianto, che rappresenta un’occasione interessante per esplorare nuovi ambiti e per attivare nuove competenze per quanti operano nel settore. Il sito è stato costruito in collaborazione con l’Università di Tor Vergata e per gestire ed alimentare il flusso informativo e multimediale che arricchisce quotidianamente le pagine informative nonché i contributi presenti nelle sezioni Facebook e Twitter è stata costituita un’apposita redazione;
- la celebrazione della “Giornata nazionale donazione e trapianto di organi e tessuti”- indetta con DM per il 27 maggio 2012 con attività locali di sensibilizzazione e informazione realizzate a cura delle associazioni (incontri, iniziative sportive, convegni, locandine, opuscoli, ecc.) e con lo svolgimento di un evento dedicato presso il Ministero della salute, nel corso del quale è prevista l’assegnazione del premio “Amici della vita”. Si tratta di un premio che il Ministero della Salute, il Centro Nazionale Trapianti e le Associazioni di settore assegnano a singoli individui, strutture o enti che si siano particolarmente distinti nell’ambito dell’attività o della promozione della cultura della donazione e del trapianto di organi o tessuti;
- diffusione di uno spot TV della durata di 30 secondi, trasmesso, in collaborazione con il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sulle reti della Radiotelevisione Italiana RAI;
- Incontri informativi nelle scuole nel corso dell’anno a cura delle associazioni con divulgazione di materiale informativo dedicato.
Consulta i seguenti materiali di approfondimento:
- Manifesto (pdf, 400 Kb)
- Locandina (pdf, 400 Kb)
- Pieghevole (pdf, 2 Mb)
- T-shirt (pdf, 4 Mb)
- Spot radio
- Spot TV
- Dati su attività di donazione e trapianto al 30 aprile 2012 (formato pdf - formato pptx)
Per maggiori informazioni, consulta l'area del Centro Nazionale Trapianti
Vai all'archivio completo delle campagne
Consulta l'area tematica: Trapianti