
Workshop "Valutazione di Impatto sulla Salute, linee guida e strumenti per valutatori e proponenti - t4HIA"
Roma, 21 giugno 2016
Auditorium Ministero della Salute, Via G. Ribotta 5
Il progetto “Tools for Health Impact Assessment - t4HIA", finanziato dal Centro per il Controllo e la prevenzione delle Malattie (CCM) del Ministero della Salute e coordinato dalla Regione Emilia-Romagna, ha coinvolto 10 Regioni, una Provincia Autonoma e 3 Istituti Centrali con l’obiettivo di mettere a punto linee guida e strumenti per la valutazione degli impatti sulla salute di progetti e proposte.
L’intento del progetto è di ottenere dei prodotti in grado di standardizzare e razionalizzare sia l’operato di chi propone che quello di chi valuta i progetti, fornendo strumenti e indirizzi chiari e trasparenti in materia.
Martedì 21 giugno 2016, dalle ore 10.30, a Roma (Ministero della Salute, Auditorium via A. Ribotta 5) si tiene l´evento finale del progetto.
PROGRAMMA
10,30 - Obiettivi del progetto (Liliana La Sala, Ministero della Salute)
10,50 - Lavoro svolto, metodi, prodotti e coinvolgimento degli stakeholder (Marinella Natali, Regione Emilia-Romagna)
11,10 - Dati e fonti bibliografiche per la VIS (Ennio Cadum, Arpa Piemonte/Cristiano Piccinelli, Università di Torino)
11,40 - La Linea Guida VIS:
- Parte generale (Fabrizio Bianchi, IFC-CNR)
- Strumenti per i proponenti in ambito VIA (Nicoletta Cornaggia, Andrea Paladini, Regione Lombardia)
- Strumenti per i proponenti in ambito VAS (Mario Cirillo, ISPRA / Loredana Musmeci, Eleonora Soggiu, ISS)
- Strumenti per i valutatori (Adele Ballarini, Regione Emilia-Romagna/Nunzia Linzalone, IFC-CNR)
13,00 - Domande e commenti
13,20 - Prospettive e conclusioni (Aldo Di Benedetto, Ministero della Salute)
13,40 - Chiusura
Progetto finanziato dal Centro per il Controllo e la prevenzione delle Malattie – CCM, del Ministero della Salute.
Organizzazione e Info
Dott.ssa Marinella Natali
Servizio Prevenzione collettiva e sanità pubblica
Assessorato politiche per la salute - Regione Emilia-Romagna
Tel. 051.5277329
Dott. Aldo Di Benedetto
Ministero della Salute - Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria
Ufficio Prevenzione e Igiene Ambientale e Sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro
Tel. 06.59942222