
Sono state aggiornate in vare sezioni le linee guida ministeriali sugli integratori alimentari:
- in riferimento agli apporti ammessi di vitamine e minerali
- in riferimento alle altre sostanze ad effetto nutritivo o fisiologico impiegabili
- per i probiotici, riguardo ai metodi di caratterizzazione dei microrganismi e dei lieviti.
Sono state aggiornate anche le linee guida ministeriali volte a favorire una corretta presentazione al pubblico degli integratori alimentari proposti come coadiuvanti di diete ipocaloriche.
Consulta:
Consulta
le
notizie di Alimenti particolari, integratori e novel food,
le
notizie di Valutazione e comunicazione del rischio alimentare
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Alimenti particolari, integratori e novel food, Valutazione e comunicazione del rischio alimentare