Il Telefono Verde Aids e infezioni sessualmente trasmesse 800 861061 (TVA/IST) dell’Unità Operativa Ricerca psico-socio-comportamentale, Comunicazione, Formazione del Dipartimento di Malattie infettive, parassitarie e immunomediate dell’Istituto Superiore di Sanità, dal 1 febbraio 2012 si avvale della competente consulenza di un legale esperto nell’area della tutela dei diritti delle persone con Hiv e delle loro famiglie.
Il legale, presente presso il servizio due volte a settimana, risponde in lingua italiana e in lingua inglese.
Nato nel 1987 come Telefono verde Aids, da giugno 2010, il TVA/IST risponde anche su tematiche inerenti le infezioni a trasmissione sessuale (IST).
Co-finanziato dal Ministero della salute, svolge attività di counselling telefonico in modo gratuito e anonimo per le persone direttamente o indirettamente coinvolte nelle problematiche.
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle ore 18.00.
Gli esperti rispondono oltre che in lingua italiana anche in lingua inglese, francese e portoghese.
Il legale, presente presso il servizio due volte a settimana, risponde in lingua italiana e in lingua inglese.
Nato nel 1987 come Telefono verde Aids, da giugno 2010, il TVA/IST risponde anche su tematiche inerenti le infezioni a trasmissione sessuale (IST).
Co-finanziato dal Ministero della salute, svolge attività di counselling telefonico in modo gratuito e anonimo per le persone direttamente o indirettamente coinvolte nelle problematiche.
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle ore 18.00.
Gli esperti rispondono oltre che in lingua italiana anche in lingua inglese, francese e portoghese.
Consulta
le
notizie di Hiv e Aids
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Hiv e Aids