Disponibili i materiali del workshop “Health in all policies: l’approccio multistakeholder per la prevenzione e la promozione della salute", tenutosi a Roma il 17 e 18 gennaio 2012, presso la sala Biagio D’Alba del Ministero della salute.
Il workshop ha promosso una proficua discussione, tra i diversi attori coinvolti, sulle potenzialità e le criticità di un approccio intersettoriale ed ha costituito un’occasione importante per riflettere sullo sviluppo del programma nazionale “Guadagnare salute”, sui risultati conseguiti, sugli impegni da assumere, sulle nuove sinergie da sviluppare.
Gli operatori delle Regioni hanno avuto l’opportunità di confrontarsi sul percorso attuato, anche attraverso i progetti del CCM ed il Piano Nazionale della Prevenzione, con l’obiettivo di formulare proposte in vista della Seconda manifestazione nazionale del Programma Guadagnare salute: “Le sfide della promozione della salute: dalle sorveglianze agli interventi sul territorio”, organizzata dal Ministero, dalla Regione Veneto, dall’Istituto Superiore di sanità e dall’Università Ca’ Foscari Venezia, prevista a Venezia il 21 e 22 giugno 2012.
Questi gli interventi dei relatori:
Il workshop ha promosso una proficua discussione, tra i diversi attori coinvolti, sulle potenzialità e le criticità di un approccio intersettoriale ed ha costituito un’occasione importante per riflettere sullo sviluppo del programma nazionale “Guadagnare salute”, sui risultati conseguiti, sugli impegni da assumere, sulle nuove sinergie da sviluppare.
Gli operatori delle Regioni hanno avuto l’opportunità di confrontarsi sul percorso attuato, anche attraverso i progetti del CCM ed il Piano Nazionale della Prevenzione, con l’obiettivo di formulare proposte in vista della Seconda manifestazione nazionale del Programma Guadagnare salute: “Le sfide della promozione della salute: dalle sorveglianze agli interventi sul territorio”, organizzata dal Ministero, dalla Regione Veneto, dall’Istituto Superiore di sanità e dall’Università Ca’ Foscari Venezia, prevista a Venezia il 21 e 22 giugno 2012.
Questi gli interventi dei relatori:
-
Laura Ferrari - Rete dei servizi aziendali e territorio
-
Fabrizio Oleari - Il ruolo delle istituzioni centrali
-
Erio Ziglio - Salute in tutte le Politiche: una strategia multistakeholder di promozione della salute
-
Barbara De Mei - Verso Venezia 2012: “Le sfide della promozione della salute. Dalla sorveglianza agli interventi sul territorio”
-
Bruno Galzerano - L’alleanza con la scuola: verso una pianificazione condivisa nel rispetto delle autonomie
-
Daniela Rossi - Sinergie a livello locale: le associazioni
-
Giuseppe Costa - La strategia “Salute in Tutte le Politiche” e la vulnerabilità sociale: strumenti e metodi
-
Maurizio Marceca - Un approccio intersettoriale per la prevenzione delle malattie croniche
-
Roberto Ciati – Barilla, la nostra visione
-
Simona Arletti - Rete Italiana Città Sane OMS
-
Francesca Russo - Il ruolo delle Regioni
- Emanuela Balocchini - L'esperienza della Toscana: come affrontare le difficoltà di un approccio multistakeholder
Consulta
le
notizie di Guadagnare salute - Stili di vita
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Guadagnare salute - Stili di vita